• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

MALTEMPO con piogge e temporali, poi METEO migliora: sarà solo tregua

di Mauro Meloni
02 Mag 2016 - 23:11
in Senza categoria
A A
maltempo-con-piogge-e-temporali,-poi-meteo-migliora:-sara-solo-tregua
Share on FacebookShare on Twitter

ITALIA IN BALIA DEL MALTEMPO – E’ un avvio di maggio all’insegna del meteo decisamente instabile. Il minimo depressionario, che nella giornata del 1° maggio si è approfondito tra Mar Ligure e Corsica, si va ora spostando verso il basso Adriatico. E’ un vortice ancora molto attivo e colmo d’aria fredda, di conseguenza il grosso dell’instabilità si andrà a localizzare sulle regioni centro-meridionali, mentre aperture del cielo sempre più ampie si inizieranno ad avere sul Nord-Ovest. Gradualmente, il minimo depressionario traslerà verso i Balcani e l’anticiclone già da martedì inizierà a premere verso l’Italia, ma la guarigione meteo sarà lenta soprattutto sulle regioni adriatiche e al Sud, che rimarranno sotto tiro di un flusso d’aria fresca richiamato dai Balcani che piloterà ulteriori impulsi d’instabilità.

IL METEO DI LUNEDI’ 2 MAGGIO – Come già accennato, la depressione mediterranea risulterà ancora particolarmente attiva in quest’avvio di settimana e l’instabilità si andrà a concentrare al Centro-Sud, dove avremo precipitazioni diffuse. Si tratterà di fenomenologia prevalentemente temporalesca e distribuita in modo irregolare, con episodi piovosi che potranno risultare di maggiore intensità al pomeriggio. Un miglioramento si avrà invece al Settentrione, soprattutto al Nord-Ovest ove le schiarite tenderanno a farsi strada fin dal mattino. In serata il maltempo persisterà al Sud, con fenomeni anche intensi che si potrebbero intensificare tra il Molise e la Puglia Settentrionale, per effetto del richiamo di correnti nord/orientali richiamate dal minimo di pressione sull’Adriatico Meridionale.

avvio settimana piogge temporali poi meteo migliora tregua 43470 1 1 - MALTEMPO con piogge e temporali, poi METEO migliora: sarà solo tregua

LENTO MIGLIORAMENTO METEO, ARRIVA ANTICICLONE -Martedì le schiarite guadagneranno terreno grazie alla spinta dell’anticiclone delle Azzorre, con rialzo termico. Il vortice ciclonico si porterà verso l’area balcanica, con precipitazioni che coinvolgeranno soprattutto le regioni meridionali, l’Abruzzo ed il Molise dove avremo temporali ancora frequenti e localmente forti. Un nuovo impulso instabile dall’Europa Nord-Orientale, trascinato dalle correnti nord-orientali, si porterà in serata verso l’Alto Adriatico con parziale peggioramento su Nord-Est, Romagna e Marche. Si tratterà di una ricaduta instabile, con acquazzoni e rovesci che poi mercoledì scivoleranno verso le regioni centrali adriatiche. Il flusso nord-orientale manterrà meteo instabile fino a metà settimana al Centro-Sud.

avvio settimana piogge temporali poi meteo migliora tregua 43470 1 2 - MALTEMPO con piogge e temporali, poi METEO migliora: sarà solo tregua

ULTERIORI TENDENZE – L’anticiclone, pur portandosi da ovest verso l’Italia a metà settimana, faticherà ad affermarsi pienamente e verso il prossimo weekend dovremo fare i conti con l’insidia di una nuova depressione afromediterranea capace di causare un probabile peggioramento a partire da ovest. Questa prima parte di maggio intende quindi scenari di piena variabilità tipicamente primaverile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
importanti-novita-meteo:-anticiclone-meno-forte,-tornera-il-maltempo

Importanti novità METEO: Anticiclone meno forte, tornerà il maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-un-atlantico-pigliatutto:-calano-le-quotazioni-artiche

E’ un Atlantico pigliatutto: calano le quotazioni artiche

18 Novembre 2014
tra-precipitazioni-e-temporanee-schiarite,-non-si-preannuncia-ancora-nulla-di-buono

Tra precipitazioni e temporanee schiarite, non si preannuncia ancora nulla di buono

15 Settembre 2006
ciclone-chapala-colpisce-una-delle-zone-piu-desertiche-del-mondo,-3-vittime

Ciclone Chapala colpisce una delle zone più desertiche del mondo, 3 vittime

3 Novembre 2015
in-arrivo-aria-umida-oceanica.-instabile-al-nord,-mite-al-centro,-piu-caldo-e-sole-altrove

In arrivo aria umida oceanica. Instabile al Nord, mite al Centro, più caldo e sole altrove

4 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.