• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo con neve su Alpi e piogge altrove, nel week-end ancora instabile

di Mauro Meloni
15 Nov 2013 - 15:41
in Senza categoria
A A
maltempo-con-neve-su-alpi-e-piogge-altrove,-nel-week-end-ancora-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Paesaggio fiabesco a Livigno (da pagina Facebook "Tutto Livigno"), dove sono caduti quasi 30 centimetri di manto bianco.

maltempo neve su alpi e piogge altrove nel week end instabile 30063 1 2 - Maltempo con neve su Alpi e piogge altrove, nel week-end ancora instabile
IMPULSI PERTURBATI SUL MEDITERRANEO – Da qualche tempo a questa parte non vi sono più evidente ostacoli all’ingresso dei sistemi nuvolosi alle nostre latitudini, segno di un evidente cambio di marcia di questa stagione autunnale. I nuclei perturbati, come già accaduto per il precedente d’inizio settimana, arrivano pilotati da correnti relativamente fredde settentrionali, in quanto l’anticiclone oceanico pone un blocco al flusso più mite atlantico. L’immagine satellitare mostra il Mar Mediterraneo tappezzato di due distinti ammassi nuvolosi, legati alla discesa di un nucleo d’aria fredda ed instabile dalla Francia e che, evolvendo a cut-off (vortice isolato) tende ad un lieve movimento retrogrado verso la Penisola Iberica. Nel frattempo torna a distendersi l’anticiclone verso est alle medie latitudini europee, a far da blocco, almeno temporaneamente, a nuove sortite perturbate nord-atlantiche. Ma tale ponte anticiclonico non sarà in grado di reggere a lungo, con nuovi rifornimenti perturbati pronti a sopraggiungere nella prossima settimana.

ITALIA SOTTO NUOVA FASE DI MALTEMPO – Puntuale, come nelle attese, il peggioramento ha colpito gran parte della Penisola, a seguito dell’approfondimento di un nucleo depressionario tra Mar Ligure e Golfo del Leone. Attualmente, il ramo più attivo della perturbazione si estende dal Triveneto verso il Medio Tirreno ed il Canale di Sicila ed è proprio sull’Isola che la perturbazione si va ulteriormente intensificando, con temporali intensi a lenta evoluzione che poi [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/30060-1-maltempo-in-rotta-verso-sud-rischio-violenti-nubifragi]colpiranno anche il Sud Peninsulare jonico.[/url] Il nostro Paese è stato solo lambito marginalmente dall’aria più fredda connessa al vortice attualmente presente sul Golfo del Leone, in ulteriore moto retrogrado verso ovest.. A risentirne in parte solo le zone alpine e prealpine in particolare del Nord-Ovest, dove si sono avute nevicate a quote anche temporaneamente inferiori ai 1000 metri, ma non eccessivamente basse. La neve non è riuscita a spingersi fino a Cuneo, ma in qualche vallata tra Ossola ed Alta Lombardia fiocchi sono scesi temporaneamente fino attorno ai 600-700 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-su-est-sardegna-ed-estremo-sud.-meglio-nel-resto-d’italia

Maltempo su est Sardegna ed estremo Sud. Meglio nel resto d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufere-di-neve-in-norvegia

Bufere di neve in Norvegia

28 Dicembre 2015
meteo-sino-2-aprile:-ancora-variabile-e-piu-mite,-ma-verso-pasqua-novita

METEO sino 2 Aprile: ancora VARIABILE e più mite, ma verso PASQUA novità

26 Marzo 2018
violenti-strappi-d’estate

Violenti STRAPPI d’Estate

28 Maggio 2020
super-ciclone-sull’italia-con-venti-da-uragano,-bufere-di-neve-in-appennino

Super ciclone sull’Italia con venti da uragano, bufere di neve in Appennino

5 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.