• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo Atlantico scuote Regno Unito e Scandinavia, sussulto temporalesco sul Canale di Sicilia

di Mauro Meloni
29 Nov 2011 - 21:14
in Senza categoria
A A
maltempo-atlantico-scuote-regno-unito-e-scandinavia,-sussulto-temporalesco-sul-canale-di-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca nelle ultime ore: situazione molto turbolenta sul Canale di Sicilia, dove notiamo una vasta area interessata da una cella convettiva. Fonte www.blitzortung.org
La stabilità del roccioso anticiclone regna ancora sovrana su gran parte delle latitudini centro-meridionali del Continente Europeo, come possiamo apprezzare dall’ampio territorio contrassegnato da cieli sostanzialmente sgombri da nubi legate a sistemi perturbati. L’unico fenomeno di rilievo restano più che altro le nebbie in pianura, dovute all’inversione termica, localmente capaci di persistere anche nelle ore centrali del giorno, in particolare sul nord della Spagna, in alcune zone della Germania e dell’area carpatico-danubiana. Laddove hanno insistito le nebbie, anche le temperature hanno faticato a salire, rimanendo su valori rigidi simili a quelli minimi che si misurano di notte.

Al di sopra dell’anticiclone, sono le percussioni delle depressioni nord-atlantiche a condizionare pesantemente il meteo sulle nazioni più settentrionali dell’Europa. Una nuova tempesta sta colpendo il Regno Unito e la Norvegia: non solo venti violentissimi (raffiche ad oltre 140 km/h), ma anche una perturbazione foriera di maltempo con accumuli di pioggia localmente significativi, soprattutto sulla Scozia. Poco a nord-est dell’Islanda si sono misurati valori di pressione da uragano, con appena 954 hPa: questa successione di tempeste così violente si deve proprio alla forza straripante del Vortice Polare, che porta alla contrapposizione fra queste profondissime depressioni e la cintura anticiclonica distesa alle medie latitudini europee: si realizzano situazioni di gradiente barico particolarmente accentuato.

tempesta regno unito e scandinavia temporali canale di sicilia 21949 1 2 - Maltempo Atlantico scuote Regno Unito e Scandinavia, sussulto temporalesco sul Canale di Sicilia
L’unica falla del dominio anticiclonico resta situata sul Basso Mediterraneo, dove è risalito già da qualche giorno un ricciolo ciclonico di estrazione nord-africana: il grosso dell’instabilità, a sfondo temporalesco, è traslato dalle Baleari verso il Canale di Sicilia. Le due Isole Maggiori hanno risentito in modo relativamente marginale del nuovo peggioramento, che tuttavia sta invece martoriando con forza l’area compresa fra Pantelleria, Lampedusa e Malta, dove non sono mancati forti temporali accompagnati da forti raffiche di vento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-da-primato,-in-svizzera-il-secondo-autunno-piu-caldo-degli-ultimi-150-anni

Temperature da primato, in Svizzera il secondo autunno più caldo degli ultimi 150 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
timide-spruzzate-di-neve-in-appennino

Timide spruzzate di neve in Appennino

12 Dicembre 2011
dudinka,-russia,-il-vento-porta-via-il-tetto-di-un-palazzo-di-5-piani!

Dudinka, Russia, il vento porta via il tetto di un palazzo di 5 piani!

24 Marzo 2016
anche-il-polo-sud-va-a-60-°c

Anche il Polo Sud va a -60 °C

19 Marzo 2005
troppa-neve-e-maltempo:-saltano-le-scalate-epiche-del-giro-d’italia

TROPPA NEVE e maltempo: saltano le scalate epiche del Giro d’Italia

18 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.