• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo al Sud Italia: calano le temperature in quota, temporali tra Sicilia e Calabria

di Giovanni Rossi
20 Dic 2015 - 10:42
in Senza categoria
A A
maltempo-al-sud-italia:-calano-le-temperature-in-quota,-temporali-tra-sicilia-e-calabria
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Catania - www.telegrafovecchio.com
maltempo al sud italia calano le temperature in quota temporali tra sicilia e calabria 41537 1 2 - Maltempo al Sud Italia: calano le temperature in quota, temporali tra Sicilia e Calabria
Al Sud Italia si sta abbattendo una veloce fase di maltempo, tutto a causa di un lieve e poco significativo cedimento dell’anticiclone sub-tropicale, con leggera diminuzione dei geopotenziali in quota e delle termiche.

Si tratta di una fase di maltempo poco duratura e solo localmente di una certa intensità, come dimostrano una serie di dati pluviometrici raccolti nel Messinese, la provincia maggiormente interessata da piogge e qualche temporale nel corso della notte di oggi, Domenica 20 Dicembre 2015.

Nelle prossime ore è atteso un miglioramento delle condizioni meteorologiche sulla Calabria, mentre sono nuovamente probabili dei temporali sulle province di Messina, Catania e Siracusa nel corso della tarda mattinata e del pomeriggio odierno.

Webcam di Catania - www.telegrafovecchio.com

La provincia di Messina in Sicilia è stata quella maggiormente interessata da piogge e temporali, sebbene non vengono segnalati accumuli particolarmente elevati. La stazione meteo dove si è rilevata più pioggia è quella di Messina-Istituto di Geofisica, con 23 mm, segue Messina San Michele con 21.3 mm e Santo Stefano di Briga, con 20 mm precisi.

Segnalata pioggia battente anche sulla Calabria, con la stazione di Cittanuova che ha fatto registrare 12 mm di accumulo in poche ore. Si tratta di una fase di maltempo poco intensa e molto veloce, dalle ore serali è atteso un miglioramento generale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-al-sud-italia:-scossa-di-magnitudo-4.0-della-scala-richter,-paura-a-palermo

Terremoto al Sud Italia: scossa di magnitudo 4.0 della scala Richter, paura a Palermo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-temporali-in-sud-america:-nubifragio-a-buenos-aires,-diluvio-a-vitoria,-brasile

Forti temporali in Sud America: nubifragio a Buenos Aires, diluvio a Vitoria, Brasile

31 Ottobre 2014
il-caldo-in-polonia-di-martedi-5-aprile

Il caldo in Polonia di martedì 5 aprile

7 Aprile 2005
italia-nel-mezzo-del-maltempo.-tendenza-meteo

Italia nel mezzo del Maltempo. Tendenza meteo

13 Marzo 2020
violenta-perturbazione-atlantica-sul-centro-nord,-ultime-ore-di-calura-anche-al-sud

Violenta perturbazione Atlantica sul Centro Nord, ultime ore di calura anche al Sud

19 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.