• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo al sud, grossi temporali su Sicilia e Calabria

di Ivan Gaddari
02 Mar 2013 - 07:58
in Senza categoria
A A
maltempo-al-sud,-grossi-temporali-su-sicilia-e-calabria
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco come appare il cielo sopra Barcellona Pozzo di Gotto, dove sinora sino caduti 24.4 mm di pioggia e la situazione non desta preoccupazione. Fonte webcam www.meteo-barcellonapozzodigotto.it
In Sardegna, la prima delle regioni raggiunta da quello che è stato ribattezzato il Ciclone “Thomas”, le piogge sono state localmente abbondanti ma sono mancati quei grossi temporali che avrebbero potuto destare preoccupazione. Localmente sono caduti più di 60 mm di pioggia, specie sulla fascia orientale, e in alcuni Comuni si sono verificati piccoli allagamenti. Lo ribadiamo, nulla di preoccupante.

Durante la serata di ieri una grossa linea temporalesca raggiungeva la Sicilia occidentale, provocando anche in questo caso violenti acquazzoni. Dal Trapanese (dove non sono mancati degli allagamenti) verso il Palermitano, sino all’attuale collocazione tra il versante ionico insulare e la bassa Calabria. Alcuni comuni della Sicilia, tra cui Messina, Catania e Barcellona Pozzo di Gotto, hanno optato per la chiusura precauzionale delle scuole.

Il contributo caldo-umido sciroccale potrebbe fornire ulteriore energia, per questo motivo non escludiamo la possibilità che possano manifestarsi dei nubifragi. Le aree più a rischio sembrano essere quelle del crotonese e del catanzarese. Nel momento in cui scriviamo non vi sono particolari criticità, ma la situazione è in costante evoluzione.

Dei rovesci di pioggia riusciranno ad estendersi sino al Salento, specie nel Leccese, dove potrebbero assumere carattere temporalesco. Deboli piogge sparse si sono spinte verso la Campania, il Lazio, l’Abruzzo e il Molise. Nel corso della giornata, su queste regioni, interverrà un graduale miglioramento con dissoluzione delle nubi e cessazione dei fenomeni. Piogge che insisteranno sul settore est della Sardegna, attenuandosi soltanto di sera.

Infine il nord, che gode di un tempo migliore grazie al graduale consolidamento di una struttura anticiclonica. Sulla Val Padana, lungo il corso del Po, si è sviluppato qualche banco di nebbia o foschia ma dovrebbero diradarsi nelle prossime ore lasciando strada a prevalenti condizioni di sereno. Concludiamo dando cenno dell’intensa ventilazione orientale, che interesserà gran parte d’Italia. Solo in Sicilia, al momento, prevalgono venti occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-ciclone-thomas-visto-dal-satellite

Il CICLONE THOMAS visto dal satellite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-britannico-esalta-il-richiamo-rovente-sub-tropicale-verso-l’italia

Vortice britannico esalta il richiamo rovente sub-tropicale verso l’Italia

29 Giugno 2012
non-solo-temperature-in-picchiata,-ma-anche-super-burrasca:-ecco-i-dettagli

Non solo temperature in picchiata, ma anche super burrasca: ecco i dettagli

3 Marzo 2015
dopo-un-inverno-mite,-continua-il-marzo-gelido-nel-nord-della-svezia-e-in-finlandia

Dopo un inverno mite, continua il marzo gelido nel nord della Svezia e in Finlandia

17 Marzo 2005
scudo-ciclonico-centro-europeo.-freddo,-pioggia-e-neve-alle-porte-dell’italia

Scudo ciclonico centro europeo. Freddo, pioggia e neve alle porte dell’Italia

7 Aprile 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.