• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo al Nord e Tirreniche: copiose piogge e nevicate sui rilievi

di Mauro Meloni
19 Apr 2014 - 18:53
in Senza categoria
A A
maltempo-al-nord-e-tirreniche:-copiose-piogge-e-nevicate-sui-rilievi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

DINAMICITA’ PRIMAVERILE – Sono ben tre le circolazioni cicloniche che influenzano il contesto meterologico sull’Europa Meridionale: rimane sempre attiva la depressione centrata sul comparto balcanico-danubiano, ormai di lunga data, mentre la Penisola Iberica è stata raggiunta da un ammasso nuvoloso atlantico. A metà strada c’è spazio per la presenza di un terzo nucleo depressionario, a cui si associa un sistema perturbato, che coinvolge più da vicino le zone alpine e parte dell’Italia. L’instabilità dominante alle latitudini mediterranee si contrappone ad un contesto meteo ben più soleggiato su parte del comparto centro-settentrionale europeo, dove ritroviamo un’area anticiclonica i cui massimi barici sono collocati sull’area russo-scandinava. Tale anticiclone si pone da blocco al flusso perturbato atlantico, costretto a transitare ad alte latitudini e a tentare di trovare un varco verso il Mediterraneo attraverso la porta iberica.

MALTEMPO SUL NORD ITALIA – In questa vigilia pasquale si è compiuto il ribaltone delle condizioni meteo, dovuto all’ingresso dell’impulso perturbato coadiuvato da aria fredda in quota. Il ribaltone è dovuto al fatto che le regioni settentrionali, nei giorni scorsi baciate dal sole, sono state investite in pieno dal maltempo, con precipitazioni anche temporalesche, più intense sul Nord-Ovest, dove si sono abbattuti diluvi in pianura (specie su Alta Lombardia e Liguria) e copiose nevicate in montagna. La perturbazione, a suon di temporali, si è propagata anche a Toscana, Lazio e dorsale centrale, mentre sono risultati più riparati i versanti adriatici. Prevalenti spazi soleggiati hanno dominato invece al Sud, alle prese fino a ieri con la vecchia depressione a carattere freddo d’origine balcanica. Il nuovo fronte perturbato ha comunque raggiunto nelle ultime ore la Campania, il Molise ed il nord della Puglia con prime precipitazioni.

 Cielo cupo questa mattina sulla costa livornese, che preannuncia l'avvicinamento di un temporale. Fonte webcam www.hotelrex.it

FESTE IMBRONCIATE, MA NON OVUNQUE – Il maltempo odierno non preannuncia nulla di troppo buono nemmeno per Pasqua e Pasquetta, specie sul Nord, anche se il contesto sarà meno perturbato rispetto alla giornata odierna. Come spesso accade in presenza d’anticicloni in sede scandinava, ciò non depone quasi mai a favore della stabilità sul Mediterraneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pasquetta-a-rischio-acquazzoni-specie-al-nord,-instabilita-anche-a-seguire

Pasquetta a rischio acquazzoni specie al Nord, instabilità anche a seguire

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bolla-calda-africana-spinge-sull’europa-centro-orientale,-vortice-perturbato-sul-golfo-di-biscaglia

Bolla calda africana spinge sull’Europa Centro-Orientale, vortice perturbato sul Golfo di Biscaglia

10 Giugno 2010
ultime-resistenze-estive-fiaccano-i-temporali,-ve-ne-saranno-molti-meno-di-ieri

Ultime resistenze estive fiaccano i temporali, ve ne saranno molti meno di ieri

11 Settembre 2009
week-end-primaverile,-attesi-venti-occidentali-e-qualche-grado-in-meno.-martedi-peggiora-al-nord

Week-end primaverile, attesi venti occidentali e qualche grado in meno. Martedì peggiora al Nord

26 Marzo 2010
nel-pomeriggio-possibili-rapidi-acquazzoni-in-appennino

Nel pomeriggio possibili rapidi acquazzoni in Appennino

14 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.