• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo al Nord domenica e lunedì, qualche pioggia anche al Centro. Meteo migliore al Sud

di Ivan Gaddari
20 Mar 2010 - 10:45
in Senza categoria
A A
maltempo-al-nord-domenica-e-lunedi,-qualche-pioggia-anche-al-centro.-meteo-migliore-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì maltempo sul Nord Italia e qualche pioggia o piovaschi riusciranno a estendersi anche al Centro Sud e sulla Sardegna.^^^^^Giovedì potrebbe giungere un'altra perturbazione atlantica che andrebbe a interessare principalmente il Nord, più blandi gli effetti sul resto d'Italia.
Da qualche giorno le regioni Settentrionali sono interessate da nubi più o meno consistenti legate all’ampio sistema perturbato presente sulla Penisola Iberica. Fin da ieri cadono dei piovaschi e oggi, specie in serata, si avrà un’accentuazione delle precipitazioni al Nordovest. E’ il preludio al peggioramento atteso nelle giornate di domenica e lunedì, quando l’area di Bassa Pressione si porterà verso est interessando più direttamente parte della Penisola.

Stamane i modelli di previsione ci propongono qualche novità. Fino a ieri sembrava che lunedì si potesse manifestare un lento miglioramento, mentre oggi viene indicata addirittura come la giornata peggiore. Inoltre il perno principale della struttura transiterà più a sud, coinvolgendo parzialmente anche il Centro e la Sardegna, mentre nelle regioni Meridionali agirà un promontorio anticiclonico che garantirà condizioni di tempo migliore e clima decisamente primaverile.

Domani i cieli saranno grigi su tutto il Nord e servirà l’ombrello un po’ ovunque perché vi saranno delle piogge e qualche rovescio. I fenomeni di maggiore consistenza dovrebbero interessare i settori occidentali e in modo particolare il Levante Ligure durante la sera. Risparmiata, momentaneamente, la Romagna, ove al più sembra possibile qualche piovasco. Precipitazioni che dovrebbero riuscire ad estendersi anche all’alta Toscana e ai settori settentrionali marchigiani e sussiste la possibilità di qualche debole pioggia nella Sardegna del nord. Sul resto d’Italia permarranno condizioni di tempo buono e mite, anche se con nubi in aumento.

La perturbazione, lo si è detto in apertura, si attarderà anche lunedì e potrà estendere i suoi effetti – parzialmente – alle regioni Centrali. Il tempo sarà brutto al Nord, stavolta su tutte le regioni. Si avranno altre nevicate sulle Alpi, oltre la quota dei 1500 m. Le piogge interesseranno anche la Toscana e le Marche, estendendosi poi verso l’Umbria, l’alto Lazio e l’Abruzzo. Sembra inoltre sussistere la possibilità di qualche debole precipitazione sparsa nell’entroterra molisano, nei versanti ionici della Basilicata e in Salento. Laddove non vi saranno fenomeni i cieli saranno comunque nuvolosi.

piogge in arrivo sul nord in parte anche al centro tempo migliore martedi e mercoledi 17625 1 2 - Maltempo al Nord domenica e lunedì, qualche pioggia anche al Centro. Meteo migliore al Sud
Martedì si prevede un generale miglioramento, le schiarite si faranno ampie e diffuse su gran parte del Centro Nord, mentre potranno persistere un po’ più di nubi al Sud. Nel corso delle ore centrali della giornata confermiamo la possibilità di qualche rovescio lungo la dorsale appenninica, in particolare nelle aree meridionali. Residue precipitazioni potrebbero interessare anche i rilievi friulani, veneti e le Alpi occidentali.

Il miglioramento si estenderà al Sud nella giornata successiva, prevalenza di bel tempo e clima mite anche al Centro e nelle Isole. Al Nord, invece, si assisterà probabilmente a un nuovo aumento della nuvolosità causato dall’avvicinamento di un’altra perturbazione atlantica e entro sera potrebbe peggiorare su Valle d’Aosta e Piemonte occidentale. L’area perturbata dovrebbe giungere giovedì e determinare condizioni di maltempo nelle regioni Settentrionali. Interessate parzialmente anche le Centrali, sul resto d’Italia prevalenza di tempo stabile con qualche innocuo transito nuvoloso di tipo stratiforme.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stati-uniti:-nuova-ondata-di-freddo-e-neve-dai-grandi-laghi-al-texas

Stati Uniti: nuova ondata di freddo e neve dai Grandi Laghi al Texas

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-e-sole-per-l’immacolata,-poi-nuove-piogge,-forti,-scirocco-e-neve-al-nord

Freddo e sole per l’Immacolata, poi nuove piogge, forti, Scirocco e neve al Nord

6 Dicembre 2008
imponenti-quantitativi-pluviometrici-durante-la-scorsa-settimana

Imponenti quantitativi pluviometrici durante la scorsa settimana

19 Settembre 2006
freddo-in-arrivo:-ovunque-brusco-calo-termico-con-maltempo-confinato-al-sud

Freddo in arrivo: ovunque brusco calo termico con maltempo confinato al Sud

12 Novembre 2007
meteo-italia-ed-europa:-ritorna-un-enorme-anticiclone

Meteo Italia ed Europa: ritorna un enorme Anticiclone

18 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.