• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo al clou: neve fino ai 1400 metri sulle Alpi Occidentali

di Mauro Meloni
21 Mag 2012 - 13:30
in Senza categoria
A A
maltempo-al-clou:-neve-fino-ai-1400-metri-sulle-alpi-occidentali
Share on FacebookShare on Twitter

La neve caduta nella zona di Bersezio, una delle località in genere più nevose della Valle Stura. Fonte webcam www.polarcafe.it/^^^^^Frazione di Malzat, nel comune di Prali: siamo nel torinese, ad appena 1470 metri d'altitudine. Fonte www.nuova13laghi.com/^^^^^Nevone al rifugio Selleries, a circa 2000 metri d'altezza, nelle Alpi del torinese. Fonte www.rifugioselleries.it
INTENSO MALTEMPO – La perturbazione ha un po’ tardato a far sentire appieno i suoi effetti sulle regioni del Nord-Ovest: per gran parte della giornata di domenica le precipitazioni sono risultate piuttosto deboli e solo dalle ore serali la fenomenologia ha iniziato a rinvigorirsi, grazie anche a correnti che si sono disposte con direttrice da E/SE, una componente ideale per portare grandi quantitativi di pioggia su zone montuose e pedemontane più ad ovest, specie tra torinese e cuneese, ma anche tra biellese e Verbano. La pioggia continua a cadere incessante e si segnalano accumuli totali dell’evento in qualche zona prossimi ai 100 mm. Tutte queste piogge scendono sotto forma di neve in montagna, anche a quote un po’ inferiori rispetto alle attese.

LA NEVE IN PIEMONTE – La maggiore intensità dei fenomeni ha permesso alle nevicate di spingersi fino a quote relativamente basse: come è noto, in corrispondenza di precipitazioni copiose e soprattutto di rovesci di forte intensità, la neve è in grado di scendere ben sotto lo zero termico, che attualmente è posto attorno ai 2000-2100 metri tra il torinese ed il cuneese. Si sono così imbiancate alcune località a circa 1500-1600 metri d’altezza, come possiamo notare nelle immagini di questa mattina che si riferiscono a Bersezio, frazione di Argentera in provincia di Cuneo. Una leggera spolverata bianca anche su Prali Malzat, appena 1470 metri d’altitudine, a conferma che i fiocchi hanno sfondato localmente fino attorno ai 1300-1400 metri d’altezza. A quote più alte, attorno ai 2000 metri di altezza, la neve fresca caduta nelle ultime 12-18 ore ha superato i 60-80 cm.

maltempo neve 1400 metri sulle alpi occidentali 23329 1 2 - Maltempo al clou: neve fino ai 1400 metri sulle Alpi Occidentali

maltempo neve 1400 metri sulle alpi occidentali 23329 1 3 - Maltempo al clou: neve fino ai 1400 metri sulle Alpi Occidentali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-rivede-l’alta-pressione-africana

Si rivede l'Alta Pressione Africana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
amarcord:-guido-caroselli,-previsioni-meteo-del-21-dicembre-1993

Amarcord: Guido Caroselli, previsioni meteo del 21 dicembre 1993

28 Dicembre 2016
meteo-italia,-alta-pressione-calda,-ma-russia-molto-fredda

Meteo ITALIA, Alta Pressione calda, ma Russia molto fredda

17 Febbraio 2019
giappone,-le-tempeste-di-neve-mettono-in-ginocchio-i-produttori-di-auto

Giappone, le TEMPESTE DI NEVE mettono in ginocchio i produttori di auto

22 Febbraio 2014
influenza-ciclonica-orientale-anche-nei-prossimi-tre-giorni

Influenza ciclonica orientale anche nei prossimi tre giorni

21 Luglio 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.