• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo a metà ottobre e primi freddi in vista

di Ivan Gaddari
09 Ott 2015 - 13:10
in Senza categoria
A A
maltempo-a-meta-ottobre-e-primi-freddi-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

Autunno, è meteo estremo: c’è chi non è d’accordo nel definirlo tale, chi storce il naso per chissà quale motivo. Ma andatevi a vedere gli archivi meteorologici e poi diteci se abbiamo torto: decenni or sono la circolazione autunnale prevedeva ben altre dinamiche. Il treno delle perturbazioni atlantiche portava piogge, intervallate da pause di bel tempo. Difficilmente si avevano situazioni alluvionali così frequenti. Poteva capitare, certo, ma non così spesso. E quest anno, dati anche certi indici climatici a supporto, sembra proprio che l’autunno voglia riservarci altre strabilianti sorprese.

Secondo ciclone in appena una settimana: dopo il passaggio del Ciclone mediterraneo di giovedì scorso, siamo in attesa del secondo. Stavolta avrà una traiettoria diversa e dopo aver colpito la Sardegna – meno violentemente dell’altra volta – sfogherà la sua furia al Centro Sud. C’è il rischio che localmente possano abbattersi nubifragi e piogge alluvionali, inutile nasconderlo.

Maltempo duraturo, ma cambierà la dinamica: l’analisi modellistica comparata ci conferma l’ondata di maltempo di metà mese, ma stavolta il Vortice Ciclonico verrà da nord e potrebbe avere un impatto maggiore nelle regioni centro settentrionali.

maltempo a meta ottobre e primi freddi in vista 40397 1 1 - Maltempo a metà ottobre e primi freddi in vista

Arriverà il freddo precoce? Quel che è importante sottolineare è che muteranno le collocazioni di Alte e Basse Pressioni sulla scacchiere continentale: avremo l’elevazione dell’Anticiclone delle Azzorre in pieno Atlantico (ipotesi probabile) e lo smantellamento del blocco anticiclonico a nord. In tal modo ecco che masse fredde artiche avrebbero strada libera verso il Mediterraneo ed è per questo che crediamo che i primi sentori invernali possano anticipare i tempi. Quando? Se le dinamiche succitate andassero in porto sicuramente nel corso dell’ultima decade di Ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
area-ciclonica-in-formazione-rotta-italia-allerta-meteo-rossa-in-sardegna.-estremizzazione-meteo-e-del-clima

Area CICLONICA in formazione. Rotta Italia. Allerta METEO ROSSA in Sardegna. Estremizzazione meteo e del clima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-esplode-in-marocco-e-torna-in-algeria

Il caldo esplode in Marocco e torna in Algeria

20 Ottobre 2014
ecco-la-nevicata-su-reggio-calabria:-citta-imbiancata

Ecco la nevicata su Reggio Calabria: città imbiancata

31 Dicembre 2014
mega-incidente-nei-pressi-di-new-york:-25-auto-accatastate-l’una-sopra-l’altra

MEGA INCIDENTE nei pressi di New York: 25 auto accatastate l’una sopra l’altra

11 Dicembre 2013
onde-di-ghiaccio-in-mare:-lo-spettacolo-del-gelido-inverno-negli-usa

Onde di ghiaccio in mare: lo spettacolo del gelido inverno negli USA

27 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.