• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Mal di difesa” dell’anticiclone sul Mediterraneo: piccolo nocciolo instabile in rotta verso il Sud

di Mauro Meloni
21 Set 2010 - 13:30
in Senza categoria
A A
“mal-di-difesa”-dell’anticiclone-sul-mediterraneo:-piccolo-nocciolo-instabile-in-rotta-verso-il-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS focus Italia di previsione dell'altezza dei geopotenziali e delle termiche a 500 hPa per le ore 12Z di mercoledì 22 settembre: si noti la piccola bolla ciclonica apportatrice di un po' d'instabilità. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS focus Italia di previsione dell'altezza dei geopotenziali e delle termiche a 500 hPa per le ore 00Z di giovedì 23 settembre: il mulinello ciclonico si trascinerà rapidamente verso il Meridione. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le piogge stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di mercoledì 22 settembre, con l'indicazione dei fenomeni d'instabilità attesi soprattutto al Sud e sulle Isole. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Avevamo ampiamente predetto che tutta la prima parte di settimana sarebbe trascorsa sostanzialmente tranquilla in compagnia dell’anticiclone. Questi scenari risultano ampiamente confermati, ma al tempo stesso abbiamo più volte ribadito come le condizioni meteo non sarebbero state sempre soleggiate, in quanto lo scudo anticiclonico non è più quello dei tempi migliori e con questo concetto intendiamo ovviamente il tipico contesto estivo che ci siamo ormai lasciati alle spalle.

Una prima dimostrazione si è già avuta con la penetrazione dell’innocua perturbazione africana, che sta generando attualmente stratificazioni su molte zone della Penisola, soprattutto sui versanti di ponente. Il fronte, transitando all’interno dell’area d’alta pressione, non genera comunque conseguenze e si sta sfilacciando: tuttavia l’anticiclone sta subendo un po’ il colpo e, già parzialmente fragile in partenza, tenderà a divenire ancora più fiacco.

Ne approfitterà così un modesto nocciolo ciclonico in quota, attualmente sulla Francia, destinato a portarsi già nella serata odierna verso i mari nord/occidentali italiani. Dobbiamo dare uno sguardo alle mappe focalizzate sull’Italia, come potrete notare in basso, per individuare questo piccolo nucleo vorticoso in quota che, nel corso della giornata di domani, si dirigerà verso il Meridione.

mal di difesa anticiclone vortice instabile in rotta verso il sud 18773 1 2 - "Mal di difesa" dell'anticiclone sul Mediterraneo: piccolo nocciolo instabile in rotta verso il Sud

mal di difesa anticiclone vortice instabile in rotta verso il sud 18773 1 3 - "Mal di difesa" dell'anticiclone sul Mediterraneo: piccolo nocciolo instabile in rotta verso il Sud
Il piccolo mulinello ciclonico è accompagnato da aria fresca in quota (isoterme a 5500 metri d’altezza di circa -14/-15°C) e sarà proprio quest’ultima a contrastare con l’aria più temperata ed umida stagnante nei bassi strati, stimolando in tal modo moti convettivi che procureranno rovesci nelle ore diurne di massimo riscaldamento, più probabili lungo le zone interne e a ridosso dei rilievi fra il Sud e le due Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
parziale-strappo-al-bel-tempo:-nubi-innocue-sull’italia,-nucleo-instabile-progredisce-da-ovest

Parziale strappo al bel tempo: nubi innocue sull'Italia, nucleo instabile progredisce da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marzo-2013-e-le-piogge-eccezionali-in-tutto-il-sud-europa

Marzo 2013 e le PIOGGE ECCEZIONALI in tutto il Sud Europa

9 Aprile 2013
saliscendi-termico:-nuovo,-significativo-rialzo-delle-temperature

Saliscendi termico: nuovo, significativo rialzo delle temperature

20 Aprile 2015
risveglio-vulcano-cleveland,-a-rischio-voli-usa-asia

Risveglio VULCANO CLEVELAND, a rischio voli USA-Asia

6 Maggio 2013
foto-dell’occhio-dell’uragano-su-malta

Foto dell’occhio dell’uragano su Malta

7 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.