• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Major Warming! Iniziano le danze

di Marco Piscicelli
21 Dic 2007 - 13:25
in Senza categoria
A A
major-warming!-iniziano-le-danze
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa lo stratwarming (zona rossa) previsto prima della fine dell'anno sulla Siberia orientale. Fonte mappa: www.meteogiornale.it/mappe/gfs.php.
Come ampiamente previsto, la retrogressione di metà dicembre, assolutamente non supportata da alcuna anomalia stratosferica, ha ben presto lasciato il posto al ritorno della figura stabilizzante altopressoria, diretta e annunciata conseguenza dello stratcooling in corso. Oggi però possiamo dare l’annuncio che la stagione degli stratwarming inizierà a breve e come andiamo oramai dicendo da qualche mese rischia di essere una delle stagioni più interessanti, da questo punto di vista, degli ultimi anni.

Oramai mancano infatti solo 48 ore all’avvio del primo warming in stratosfera, con il formarsi sulle pianure siberiane a 5 hPa di un potente riscaldamento che porrà fine allo stratcooling di questi giorni e inaugurerà una stagione di forte instabilità del VP stratosferico. Probabilmente al primo minor warming di questi giorni, con possibili scarsi effetti sulle quote inferiori, ne seguirà un secondo più potente e un terzo che potrebbero avere le caratteristiche del Major Warming. In conseguenza di questo stato di cose il VP presto potrebbe subire addirittura l’ennesimo split con isolamento di due nuclei gelidi, l’uno sull’America Settentrionale, e l’altro sulla Siberia. Contemporaneamente l’affondamento del primo nucleo sul Canada e sull’America settentrionale potrebbe per l’ennesima volta aprire le porte a un potente blocking atlantico, con possibilità di retrogressioni fredde sull’Europa, principalmente orientale. A tal proposito bisogna sottolineare che la possibile evoluzione descritta si riferisce alle conseguenze del secondo stratwarming, quello previsto dalle 96 ore in poi, che come detto dovrebbe essere seguito da un altro strawarming di entità ancora più forte sul quale però non mi esprimo ancora vista la distanza temporale della previsione.

Signori miei, con la fine dell’anno si aprono le danze degli Stratwarming, con conseguenze per l’Europa ancora tutte da scoprire, ma come scritto già in precedenza con la reale possibilità che eventi di freddo intenso si spingano fino al cuore del “Vecchio Continente” nel mese di gennaio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
insidie-instabili-sotto-natale,-tra-fine-anno-e-inizio-nuovo-intenso-raffreddamento-su-est-europa

Insidie instabili sotto Natale, tra fine anno e inizio nuovo intenso raffreddamento su est Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-l’estate-che-riconquista-settembre.-verso-weekend-da-mare

Meteo con l’ESTATE che riconquista SETTEMBRE. Verso WEEKEND DA MARE

12 Settembre 2019
freddo,-poi-arriva-il-caldo.-meteo-“instabile”,-in-pochi-giorni-succedera-di-tutto
News Meteo

FREDDO, poi arriva il CALDO. Meteo “instabile”, in pochi giorni succederà di tutto

25 Aprile 2024
forte-maltempo-al-sud,-poi-spiccata-variabilita.-freddo-e-neve-all’immacolata?

Forte maltempo al Sud, poi spiccata variabilità. Freddo e neve all’Immacolata?

2 Dicembre 2008
durante-la-settimana-avremo-tempo-stabile,-tuttavia-caleranno-le-temperature-per-venti-da-est

Durante la settimana avremo tempo stabile, tuttavia caleranno le temperature per venti da Est

25 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.