• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maggio in Russia: dopo la neve, ondata di caldo dal Caspio verso l’Artico

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
14 Mag 2014 - 16:33
in Senza categoria
A A
maggio-in-russia:-dopo-la-neve,-ondata-di-caldo-dal-caspio-verso-l’artico
Share on FacebookShare on Twitter

Scorcio di Mosca, da wikipedia
Scorcio di Mosca, da wikipedia

Continua a fare molto caldo in Russia meridionale, in particolare nel settore presso il Mar Caspio. Martedì 13 maggio, Yusta 33,9°C, El’Ton 33,1°C, Verhnij Baskuncak 32,7°C.

Ma il caldo non riguarda solo i settori meridionali della Russia europea, ma si è ormai espanso anche nelle zone settentrionali e nella regione degli Urali.

Ad Arcangelo, che solo pochi giorni fa veniva investita da una tempesta di neve, la temperatura massima di martedì 13 maggio ha superato per la prima volta quest’anno i 20 gradi (e per la quinta volta i 10 gradi) raggiungendo 22,5°C. Syktivkar, capitale della nordica Repubblica dei Komi, ha fatto ancor meglio toccando 25,5°C. Ancor più caldo a Kotlas che ha raggiunto 27°C (oltre i 60° nord).

Superati i 30 gradi a Nolinsk (massima di 30,3°C), città a 57° di latitudine nord, un po’ più a sud la soglia è stata superata anche a Dimitrovgrad, Samara e Ufa. Massime comprese tra 28 e 30 gradi sono state registrate ad Orenburg, Astrahan, Penza, Kazan, Perm, Kirov e in moltissime altre città minori.

Il caldo non ha risparmiato la regione oltre gli Urali, dove, solo citando le città maggiori, Cheljabinsk ha raggiunto 30,5°C e Ekaterinburg 28,4°C (29,2°C il giorno prima).

Tali valori, che persistono ormai da diversi giorni, sono tra 7 e 12 gradi superiori alle medie del periodo in una vasta parte della Russia

Più moderato il caldo a Mosca dove la massima ha toccato 23°C e a San Pietroburgo che ha raggiunto 22,4°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-temporali,-grandine-e-tornado-negli-usa.-gran-caldo-dal-maghreb-all’arabia-e…-in-russia

Forti temporali, grandine e tornado negli USA. Gran caldo dal Maghreb all'Arabia e... in Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuvole-e-probabili-precipitazioni-sul-gp-di-formula-1-di-germania

Nuvole e probabili precipitazioni sul GP di Formula 1 di Germania

21 Luglio 2007
scopriamo-dove-si-trova-la-nuova-perturbazione

Scopriamo dove si trova la NUOVA PERTURBAZIONE

10 Settembre 2013
zero-gradi-ad-ottobre?-i-rari-casi-del-passato-a-milano

Zero gradi ad Ottobre? I rari casi del passato a Milano

16 Ottobre 2009
meteo-italia:-la-burrasca-cronaca-ed-evoluzione-a-trieste-20-gradi-in-meno-in-48-ore.-neve-su-alpi

Meteo Italia: la burrasca cronaca ed evoluzione. A Trieste 20 gradi in meno in 48 ore. Neve su Alpi

26 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.