• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maggio bye bye, del meteo d’estate si parlerà a giugno

di Alessandro Arena
12 Mag 2019 - 05:30
in Senza categoria
A A
maggio-bye-bye,-del-meteo-d’estate-si-parlera-a-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

maggio bye bye estate meteo compromesso 58350 1 1 - Maggio bye bye, del meteo d'estate si parlerà a giugno

Salutiamo maggio, non perché sta finendo ma perché a quanto pare dal punto di vista meteo è andato… è andato perché avrà una salute come si suol dire cagionevole.

Proverà, a tratti, a riprendersi ma i colpi inferti da una parte o dall’altra saranno troppo forti. Colpi da KO, non giriamoci attorno. Colpi prima da est poi da ovest. Colpi che prenderanno di mira il Mediterraneo, lasciando che le Alte Pressioni vaghino in altre parti d’Europa.

Avete il desiderio del caldo? Vorreste approfittarne per le prime spiaggiate? E’ presto, dovrete attendere. Qualche giorno di bel tempo potrebbe anche esserci, per carità, in particolare al Sud. Ma è ancora troppo poco per poter gridare all’Estate. Dopotutto ci si scorda che sino all’ultima decade di giugno è primavera astronomica a tutti gli effetti. A prescindere che il caldo possa arrivare anticipatamente oppure no.

Rispondiamo anche a un’altra domanda, ovvero a chi ci chiede se continuerà a far freddo. Freddo è sicuramente eccessivo – anche se poi sappiamo che tutto è relativo quando si utilizzano termini come “freddo e caldo” – ma quasi certamente non farà caldo. Ove per caldo intendiamo quelle prime giornate d’Estate, capaci di farci sudare per via dei termometri sopra 30°C.

Altra risposta ad altro quesito, ossia rientra tutto nella normalità. Lo ripetiamo, siamo pur sempre in primavera quindi immaginarsi un’Estate infinita da ora sino a settembre è fuori da ogni logica. Non scherziamo, non è che perché siamo in epoca di riscaldamento globale ogni anno deve andare allo stesso modo.

Non veniteci a dire che ogni mese, a livello globale, è costantemente tra i più caldi di sempre. Lo sappiamo fin troppo bene, ma in un contesto enorme come quello globale le eccezioni ci sono sempre e l’Italia ultimamente sta rappresentando una di quelle eccezioni. Di caldo neppure l’ombra, di freddo invece sì.

Iniziamo a guardare al mese di giugno, perché maggio non sembra in grado di rialzare la testa. Non ora, non prima del 20. Poi chissà, magari tra una decina di giorni saremo qui a commentare proiezioni scelleratamente calde. Allora ci direte che avevamo torto e noi vi diremo che invece avevamo ragione.

Non si può mai dire quel che succederà nel futuro meteo, possiamo fare delle ipotesi ma in fasi primaverili così vivaci le sorprese sono pur sempre dietro l’angolo. Di questo ne siamo non consci, di più.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
record-meteo-in-serie-in-francia

Record meteo in serie in Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-temporali-prendono-coraggio,-assalto-instabile-alle-porte-per-il-nord.-caldo-al-sud-fino-a-meta-settimana

I temporali prendono coraggio, assalto instabile alle porte per il Nord. Caldo al Sud fino a metà settimana

13 Giugno 2010
meteo-sull’italia:-nebbie-in-val-padana-e-“macaia”-in-liguria.-altrove-“primavera”

Meteo sull’Italia: nebbie in Val Padana e “macaia” in Liguria. Altrove “primavera”

2 Dicembre 2015
meteo-milano:-aumentano-le-nubi-nel-weekend.-qualche-pioggia-in-arrivo-domenica

Meteo MILANO: aumentano le nubi nel weekend. Qualche pioggia in arrivo domenica

9 Febbraio 2019
la-storica-nevicata-di-metà-dicembre-sulla-sardegna.-conclusione-con-le-località-del-cagliaritano-e-dell'iglesiente

La storica nevicata di metà Dicembre sulla Sardegna. Conclusione con le località del cagliaritano e dell'iglesiente

6 Gennaio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.