• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maggio 2020: record di CALDO a non finire su scala planetaria

di Ivan Gaddari
16 Giu 2020 - 10:11
in Senza categoria
A A
maggio-2020:-record-di-caldo-a-non-finire-su-scala-planetaria
Share on FacebookShare on Twitter

Maggio 2020 è stato più caldo del normale in tutto il pianeta (il più caldo dall’inizio delle rilevazioni dati) e come abbiamo detto tante volte soprattutto in Siberia, dove le anomalie erano totalmente folli.

maggio 2020 record di caldo a non finire su scala planetaria 66193 1 1 - Maggio 2020: record di CALDO a non finire su scala planetaria

Su scala planetaria, il mese chiudeva con 0,63°C in più rispetto alla media di maggio della serie storica 1981-2010 (secondo i dati del Dipartimento del cambiamento climatico Copernicus (C3S).

Ma quello che cattura sicuramente l’attenzione è stata la deriva termica in Siberia, dove le medie sono state circa 10°C superiori alla media di riferimento. Qualcosa di assurdo insomma (basti pensare che sono stati toccati valori massimi di 30°C e oltre).

Se analizziamo globalmente maggio 2020, la fascia che copre gli ultimi dodici mesi (da giugno 2019 a maggio 2020) è stata di circa 0,7°C rispetto alla media, il che pone il periodo allo stesso livello dei dodici mesi precedenti più caldi in assoluto (da ottobre 2015 a settembre 2016).

Nel vecchio continente, la temperatura media era leggermente inferiore ai valori di riferimento, anche se si dovrebbe evidenziare come gli scenari termici siano stati molto irregolari nelle varie regioni del pianeta.

Nella maggior parte dei settori sudoccidentali e nordoccidentali dell’Europa, le temperature sono rimaste quasi costantemente al di sopra della media, mentre una vasta regione che va dalla Scandinavia ai Balcani sino alle aree settentrionali del Mar Nero sono state registrate anomalie termiche di segno opposto e quindi negative.

Tra l’altro, per concludere, le incredibili ondate di caldo che hanno colpito Siberia e Alaska hanno enormi incendi boschivi, con particolare attenzione ai cosiddetti zombi di fuoco che bruciano sottoterra e possono riaccendere in qualsiasi momento quando la temperatura del l’aria aumenta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-mediterranea-bloccata.-italia-ancora-a-lungo-sotto-assedio-temporali

Estate Mediterranea bloccata. Italia ancora a lungo sotto assedio TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
thailandia,-ritrovati-vivi-i-12-ragazzi-dispersi-nella-grotta

Thailandia, ritrovati vivi i 12 ragazzi dispersi nella grotta

3 Luglio 2018
meteo,-primo-caldo-della-stagione:-fino-a-quando?-novita-ad-inizio-giugno

Meteo, primo caldo della stagione: fino a quando? Novità ad inizio giugno

24 Maggio 2016
dominio-africano-sino-a-meta-mese,-poi-che-accadra?

Dominio Africano sino a metà mese, poi che accadrà?

6 Giugno 2014
il-forte-caldo-sta-per-allentare-la-presa,-ma-alla-fine-del-mese-potrebbe-tornare
News Meteo

Il forte caldo sta per allentare la presa, ma alla fine del mese potrebbe tornare

4 Ottobre 2024
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.