• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maggio 2007: un mese dal record facile

di Nicola Cadeddu e Antonio Meo
06 Giu 2007 - 23:50
in Senza categoria
A A
maggio-2007:-un-mese-dal-record-facile
Share on FacebookShare on Twitter

Tramonto sul mare di maggio. Foto di "ermeteo" dal forum di MeteoGiornale.
Come da diversi mesi a questa parte, anche il mese di maggio appena trascorso ha riservato agli amanti dei picchi termici estremi, molto di cui parlare e discutere: infatti con una roboante onda calda all’inizio della terza decade sono letteralmente crollati molti valori record al Nord e su parte del Centro, mentre in altri casi ci si è decisamente avvicinati a valori estremi mancando di un soffio il record: ancora una volta risulta meno colpito dal caldo, in proporzione alle medie, il Sud, con qualche stazione dell’AM-Enav che è anche riuscita a restare in un range di normalità rispetto alle medie di riferimento 61-90.

Ma vediamo in ordine quali i record raggiunti in questo maggio ricordando che gli archivi a cui facciamo riferimento partono dall’anno 1951.

22 maggio:
Bergamo-Orio al Serio +33,2° (record precedente +33,0° il 29/05/2001)
Brescia-Ghedi +34,0° (record precedente +33,7° il 29/05/2001)
Ferrara +35,2° (record precedente +34,2° il 30/05/2005)
Ronchi dei Legionari +32,5° (eguagliato il record del 28-29/05/2005)
Udine-Rivolto +33,0° (record precedente +32,4° il 29/05/2005)
Verona-Villafranca +34,8° (record precedente +33,2° il 30/05/2005)

23 maggio:
Monte Argentario +30,8° (record precedente +29,4° il 29/05/2005)
Roma Urbe +34,0° (record precedente +33,1° il 24/05/1977)
Ronchi dei Legionari +33,3° (record precedente +32,5° il 28-29/05/2005 e il 22/05/2007)

24 maggio:
Udine-Rivolto +33,0° (eguagliato il record del 22/05/2007)

25 maggio:
Alghero-Fertilia +35,1° (record precedente +33,0° il 26/05/1993 e il 31/05/1999)
Bologna-Borgo Panigale +33,2° (record precedente +33,1° il 30/05/2001)
Pisa-San Giusto +31,6° (eguagliato il record del 26/05/1953)

Altri valori rilevanti, a pochi decimi dai record storici, sono stati registrati ad Arezzo +32,2°; Aviano +31,8°; Firenze +33,9°; Grosseto +33,4°; Guidonia +33,2°; Latina +32,2°; Milano-Linate +33,7°; Milano-Malpensa +31,6°; Sarzana-Luni +32,4°; Tarvisio +28,6°; Venezia-Tessera +31,2°; Vigna di Valle +29,4°; Viterbo +31,9°.

Il mese è stato anche caratterizzato da alcune brevi fasi più fresche che non hanno però fatto rilevare valori interessanti se rapportati ai record storici di freddo per maggio.

Ancora una volta quindi ci congediamo con una situazione termica sull’Italia chiaramente votata al rialzo, e che saremo qui pronti a monitorare mese dopo mese, pronti comunque a segnalarvi tutti gli estremi e anche, magari, punte record in controtendenza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-in-scandinavia-e-finlandia

Gran caldo in Scandinavia e Finlandia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-baciata-dal-sole,-un-po’-meno-il-nord

Italia baciata dal SOLE, un po’ meno il nord

25 Novembre 2012
intenso-maltempo-con-pioggia,-neve,-vento.-meteo-avverso,-freddo

Intenso maltempo con pioggia, neve, vento. Meteo avverso, freddo

6 Febbraio 2017
tempesta-meteo-sulla-california,-neve-fin-sulle-spiagge

Tempesta meteo sulla California, neve fin sulle spiagge

14 Febbraio 2019
evoluzione-meteo-natalizia:-situazione-alquanto-complessa

Evoluzione meteo natalizia: situazione alquanto complessa

15 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.