• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ma quanto caldo fa in Spagna e nelle Canarie?

di Ivan Gaddari
15 Mag 2012 - 13:44
in Senza categoria
A A
ma-quanto-caldo-fa-in-spagna-e-nelle-canarie?
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie termiche registrate sulla Penisola Iberica tra il 6 e il 12 Maggio.^^^^^L'andamento termico del mese di Aprile evidenzia anomalie termiche negative su gran parte della Penisola Iberica.
E’ stata una domenica infernale in Andalusia. L’alito rovente dell’Africa ha determinato temperature massime superiori ai 35°C, con punte di 40°C in alcune stazioni. Segnaliamo i 40,7°C di Siviglia Est, distante appena 1,3°C dal record europeo di maggio e i 40,7°C a La Aldea de San Nicolas, nelle Isole Canarie.

Considerano la media trentennale di riferimento 1971 – 2000, secondo i dati raccolti dalla rete di stazioni dell’Agenzia Meteorologica Spagnola nella giornata di domenica sono caduti due record assoluti: l’aeroporto di Lanzarote (Isole Canarie) ha registrato la più alta temperatura minima con un valore di 24,8°C , frantumando il record precedente di 23,2°C raggiunto nel maggio 2011. La stazione dell’aeroporto di Tenerife Nord ha registrato un valore minimo di 23,3 °C, scavalcando il record precedente pari a 23.0° C raggiunto nel maggio 1986. La forte ondata di caldo ha sinora provocato due vittime e un’insolita invasione di meduse lungo i litorali dell’arcipelago.

Ma torniamo alla Spagna e diamo uno sguardo alle anomalie termiche nel periodo 6-12 Maggio. Attraverso l’elaborazione grafica della NOAA si evince come tutto il comparto Iberico sia stato interessato da temperature ben oltre la media di riferimento. Nelle aree colorate di rosso l’anomalia è compresa tra i 5 e i 7°C.

quanto caldo fa in spagna e nelle canarie 23250 1 2 - Ma quanto caldo fa in Spagna e nelle Canarie?
Un cambiamento che ha del sorprendente, considerando che il mese d’Aprile si concluse con precipitazioni superiori alla norma e temperature diffusamente al di sotto della media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
effetti-della-nuova-perturbazione,-fra-gran-vento-ed-ulteriore-rinfrescata

Effetti della nuova perturbazione, fra gran vento ed ulteriore rinfrescata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-per-meta-settimana,-ma-da-giovedi-arriveranno-nuove-nubi

Sole per metà settimana, ma da giovedì arriveranno nuove nubi

7 Novembre 2005
permane-una-situazione-di-spiccata-instabilita.-possibilita-di-precipitazioni-su-molte-zone-d’italia

Permane una situazione di spiccata instabilità. Possibilità di precipitazioni su molte zone d’Italia

24 Febbraio 2005
l’ottavo-turno-del-campionato-di-calcio-all’insegna-di-condizioni-climatiche-da-pieno-inverno!

L’ottavo turno del Campionato di Calcio all’insegna di condizioni climatiche da pieno inverno!

20 Ottobre 2007
“toc-toc”-:-la-neve-bussa-alle-porte-del-nord-ovest-peninsulare

“Toc Toc” : la neve bussa alle porte del nord-ovest peninsulare

19 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.