• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ma le nuvole causano oppure no i cambiamenti climatici? Un nuovo studio dice “no”

di Ivan Gaddari
08 Set 2011 - 16:08
in Senza categoria
A A
ma-le-nuvole-causano-oppure-no-i-cambiamenti-climatici?-un-nuovo-studio-dice-“no”
Share on FacebookShare on Twitter

nuvole e cambiamenti climatici 21329 1 1 - Ma le nuvole causano oppure no i cambiamenti climatici? Un nuovo studio dice "no"
Lo studio del Professor Andrew Dessler, considerato uno dei maggiori esperti del Paese sulle variazioni del clima, è stato pubblicato nell’American Geophysical Union’s peer-reviewed journal Geophysical Research Letters. Dopo aver studiato i cicli di El Niño e La Niña negli ultimi 10 anni e calcolato il “bilancio energetico” della Terra nello stesso periodo, è arrivato alla conclusione che i due pattern – che è risaputo essere degli eventi ciclici che si ripetono circa ogni cinque anni – hanno un impatto enorme su gran parte dei sistemi meteorologici del mondo, per mesi o addirittura anni.

Dessler ha scoperto che le nubi hanno svolto un ruolo molto piccolo nel promuovere queste variazioni climatiche – d’accordo, dice, con la cosiddetta scienza del clima mainstream e in diretta opposizione ad alcune affermazioni precedenti.

“Il concetto di fondo è che le nuvole non hanno sostituito gli esseri umani quale causa del recente riscaldamento della Terra”, sostiene Dessler.

Il Texas sta vivendo una delle peggiori siccità nella storia dello stato, e la maggior parte degli scienziati credono che sia un risultato diretto delle condizioni di Niña che hanno indugiato nel Pacifico per molti mesi. Dessler aggiunge: “Se consideriamo un secolo quale range temporale di riferimento, è vero che le nubi possono giocare un importante ruolo nell’amplificare il cambiamento climatico. Ben diverso, però, affermare che rappresentino una delle cause principali. Spero che la mia analisi ponga fine all’affermazione che le nubi stanno determinando il cambiamento climatico”, conclude.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
volto-estivo-settembrino-ad-oltranza?-e-la-“rottura-stagionale”-quando-arrivera?

Volto estivo settembrino ad oltranza? E la "rottura stagionale" quando arriverà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scoppia-il-caldo-nelle-repubbliche-ex-sovietiche-dell’asia-centrale

Scoppia il caldo nelle Repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale

6 Giugno 2015
piogge-torrenziali-e-nevicate-tengono-sotto-scacco-il-nord-ovest-e-le-zone-tirreniche

Piogge torrenziali e nevicate tengono sotto scacco il Nord-Ovest e le zone tirreniche

15 Dicembre 2008
maggio-mix-letale-che-forza!-caldo-d’africa-e-fresco:-burrasche

Maggio mix letale che FORZA! CALDO d’Africa e FRESCO: burrasche

5 Maggio 2020
nord-africa-spaccato-in-due:-dal-gran-freddo-dell’algeria-al-gran-caldo-dell’egitto

Nord Africa spaccato in due: dal gran freddo dell’Algeria al gran caldo dell’Egitto

9 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.