• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ma il clima è davvero impazzito? Temporali devastanti, il caldo dei trecento anni

di Andrea Meloni
03 Ago 2015 - 10:54
in Senza categoria
A A
ma-il-clima-e-davvero-impazzito?-temporali-devastanti,-il-caldo-dei-trecento-anni
Share on FacebookShare on Twitter

La mutevolezza del clima fa paura.

Siamo davvero giunti a quel bivio tanto annunciato dai climatologi? Quel punto critico che indica un cambiamento climatico che influenzerà le nostre abitudini, danneggerà i raccolti, distruggerà in pochi minuti i sacrifici di una vita, annienterà il turismo invernale di Alpi e Appennini?

Nessuno scienziato può affermare con certezza le cause, ma con dati alla mano, qualcosa del clima terrestre è cambiato in questo ventennio.

Eppure il nostro Pianeta è stato soggetto a ben più ampie variazioni climatiche. Raramente se ne parla, ma tra il 1700 ed i primissimi anni del 1900 vi fu una fase climatica freddissima che ghiacciavano persino i fiumi del Nord Italia, l’Arno a Firenze. Decimava gli alberi d’ulivo, spingeva verso sud le colture mediterranee.

Eppure ad inizio Medio Evo ci fu un periodo di gran caldo, tanto che fu conquistata l’Islanda, e alcuni villaggi furono costruiti nel sud della Groenlandia. In Inghilterra fu coltivata la vite, pianta tipica delle regioni a clima mite.
Ma anche in tempi addietro ci furono fasi calde, e le invasioni dei popoli barbari verso la Val Padana furono favoriti dai Passi alpini che per molti mesi all’anno rimanevano liberi dalla neve.

Il clima terrestre è sempre cambiato, tuttavia è tesi diffusa che la velocità con cui il clima sta cambiando in questi anni deriva dalle troppe sostanze inquinanti che l’uomo ha immesso in atmosfera. Altra tesi afferma che questo è il cambiamento climatico verso il caldo tra i più rapidi mai avvenuti (tesi davvero dura da credere).

E allora il clima è davvero impazzito? Non possiamo seguire la logica di un clima statico che non cambia. Da sempre ci sono state devastazioni dal maltempo, super ondate di caldo, super temporali. Di certo Leonardo da Vinci non riprendeva con lo Smartphone i temporali con grandine per condividerli nei social network. Così tornado, nevicate e super gelate. Le testimonianze storiche del passato sono reperibili tra le righe di manoscritti, e poi attraverso l’analisi di campioni di vari materiali.

In tempi remoti, gli eventi meteo estremi venivano attribuiti all’ira degli Dei, oggi sappiamo che il clima cambia, e che in questa fase stiamo vivendo un generale aumento della temperatura, ma ciò non vuol dire che non avremo più Inverni con nevicate oppure ondate di freddo.

Vari studi scientifici affermano che l’estremizzazione climatica verso il caldo potrebbe comportare una maggiore frequenza dei picchi di freddo invernale. E nel Nord America questo si è già visto negli ultimi due anni, mentre, sempre per un biennio di qualche anno fa, la medesima situazione avveniva nel nord Europa, in special modo nelle Isole Britanniche.

Il clima è pazzo perché l’uomo ha deciso che sia così, perché pretende che la media climatica venga rigorosamente rispettata come se vivessimo in una bolla d’aria uniforme. Ma attenzione, il cambiamento climatico in atto modificherà le nostre abitudini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornera-ad-esplodere-il-gran-caldo-e-durera-per-gran-parte-della-settimana

Tornerà ad esplodere il gran caldo e durerà per gran parte della settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gressoney,-crollo-cascata-ghiaccio-fatale-per-4-scalatori.-caldo-improvviso

Gressoney, crollo cascata ghiaccio fatale per 4 scalatori. Caldo improvviso

16 Febbraio 2017
tornado,-un-fenomeno-estremo-ben-diffuso-anche-in-europa

Tornado, un fenomeno estremo ben diffuso anche in Europa

29 Giugno 2009
nel-bel-mezzo-del-tornado-e-della-grandine-devastante:-video-“terribile”-dagli-usa

Nel bel mezzo del Tornado e della grandine devastante: video “terribile” dagli USA

4 Settembre 2014
meteo-italia,-intenso-vortice-con-rischio-di-forte-maltempo,-dettagli

METEO ITALIA, intenso VORTICE con rischio di forte MALTEMPO, dettagli

8 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.