• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’uragano Dennis approda a Cuba

di Massimo Aceti
08 Lug 2005 - 17:04
in Senza categoria
A A
l’uragano-dennis-approda-a-cuba
Share on FacebookShare on Twitter

L'ultima immagine del sat goes evidenza l'occhio del ciclone Dennis ormai nei pressi delle coste sud di Cuba.
Con venti sostenuti fino a 215 km/h, una pressione al centro stimata in 950 hPa, muovendosi verso nord ovest ad una velocità di 19 km/h, Dennis, il primo uragano atlantico della stagione 2005, è approdato sull’isola di Cuba, sulla costa nei pressi di Cabo Cruz, dopo aver lasciato dietro di sé distruzione e 4 vittime ad Haiti.

L’ultimo avviso del NHC (National Hurricane Center) definisce Dennis come uragano di categoria 4, cioè distruttivo, con venti superiori ai 200 km, capace di determinare venti da uragano in zone fino a 85 km dal suo centro, e da tempesta in zone distanti fino a 220 km. Le previsioni indicano che potrebbero cadere anche oltre 350 mm di pioggia nelle prossime ore sulle montagne cubane della Sierra Madre e fino a 250 mm in altre zone dell’Isola. Fino a 200 mm potrebbero cadere nell’estremità meridionale della Florida, nelle isole Cayman e in Giamaica. Grande attenzione dovrà dunque essere posta per limitare i danni di probabili alluvioni lampo e colate di fango.

Attualmente sono in allerta varie zone di Cuba, tra cui quella della capitale L’Havana e della base USA di Guantanamo, che si pensa possano essere interessate dall’uragano entro la serata di oggi 8 luglio, la parte meridionale delle “Florida Keys” e parte dell’arcipelago delle Cayman.

Il CPC (Climate Prediction Center) già a maggio aveva previsto una stagione degli uragani atlantici più intensa della norma, e Dennis parrebbe confermare le intuizioni dell’istituto americano. Seguiremo anche quest’anno con attenzione, come già fatto lo scorso, lo sviluppo delle tempeste tropicali nei vari oceani del Globo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ritorna-il-motomondiale-negli-usa-dopo-11-anni,-le-previsioni-meteo-non-vedono-rischio-di-precipitazioni

Ritorna il Motomondiale negli USA dopo 11 anni, le previsioni meteo non vedono rischio di precipitazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
campobasso,-forte-nevicata-in-atto-e-siamo-appena-all’inizio

Campobasso, forte nevicata in atto e siamo appena all’inizio

5 Marzo 2015
eccezionale-ondata-di-caldo-record-in-russia.-gran-caldo-anche-in-finlandia-ed-estonia

Eccezionale ondata di caldo record in Russia. Gran caldo anche in Finlandia ed Estonia

27 Luglio 2010
tempo-stabile-al-nord,-moderatamente-instabile-al-centro-sud.-freddo-un-po’-ovunque

Tempo stabile al Nord, moderatamente instabile al Centro Sud. Freddo un po’ ovunque

8 Dicembre 2005
l’estate-si-avvicina,-ma-in-north-dakota-e-nel-montana-e-tornata-la-neve

L’estate si avvicina, ma in North Dakota e nel Montana è tornata la neve

14 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.