• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lungo raggio by ECMWF: La Semipermanente schiaccia l’antagonista delle Azzorre

di Antonio Pallucca
13 Lug 2004 - 12:22
in Senza categoria
A A
lungo-raggio-by-ecmwf:-la-semipermanente-schiaccia-l’antagonista-delle-azzorre
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa previsioni ECMWF A 500 hpa per il 22 luglio. Fonte: www.meteocentre.com.
Riprendiamo l’evoluzione tralasciata qualche giorno fa, quando si parlava di aria polare in arrivo sulla nostra Penisola verso la fine della scorsa settimana e gli inizi di quella corrente.

Bene, mi sembra che il risultato sia ben evidente a tutti. Mediamente le temperature hanno perso, in questa frazione di tempo sopra citata, dai 9/12° C. Marcato calo termico, sia per le centrali e soprattutto per le regioni settentrionali – nord orientali, che ha portato neve a quote, per il periodo, molto basse.

Ci siamo lasciati con una previsione dello zero termico a circa 2100 (-3/-4° C a 3.000 metri) e ci siamo trovati con premature manifestazioni nevose a quote 1500/1700 mt. sull’arco delle Alpi centro-orientali.

Una vera e prima “bordata” dai caratteri autunnali che ha sorpreso molti di noi, pur se in qualche maniera era stata prevista.

Molti si sono dilungati in affermazioni di “normalità” circa tali episodi, mentre statisticamente queste brusche inversioni di tendenza, come sopra descritte e manifeste, si possono rintracciare in qualche caso e solo su base pluridecennale.

Ora ci aspetta un nuovo promontorio dell’HP atlantico in direzione della nostra Penisola, ma siamo, al momento, sempre sotto caratteristiche di non perseveranti “cupole anticicloniche” sempre seguite da successivi cavi d’onda.

Come mostra il modello di Reading a 240h, un limite enorme se considerato solo per fattore temporale, ma molto più breve se osservato come “reiterata successione di onde”; dopo la prossima fase stabile e calda che dovrebbe spingersi tra venerdì p.v. e mercoledì, siamo ancora sotto il tiro del “forcing” del ciclone d’Islanda che non da tregua all’anticiclone atlantico.

Si suppone una nuova inversione delle correnti alle medie-alte quote ed una nuova discesa di ria più fresca ed instabile dal nord Atlantico in direzione della nostra Penisola.

Una situazione da seguire con molta attenzione poiché ciò si sta manifestando durante la “massima spinta” (progressione) estiva.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
11-luglio:-giornata-di-ghiaccio-sulle-alpi-anche-al-di-sotto-dei-3000-metri

11 luglio: giornata di ghiaccio sulle Alpi anche al di sotto dei 3000 metri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporale-con-wall-cloud-in-rotta-verso-milanese

Temporale con wall cloud in rotta verso milanese

25 Maggio 2015
cile:-esordio-d’autunno-col-botto,-record-di-caldo-a-santiago

Cile: esordio d’autunno col botto, record di caldo a Santiago

13 Marzo 2015
weekend-a-tratti-grigio-e-instabile,-in-attesa-di-un-nuovo-marcato-peggioramento-domenica

Weekend a tratti grigio e instabile, in attesa di un nuovo marcato peggioramento domenica

2 Marzo 2006
temporali-su-coste-tirreniche-meridionali,-specie-campania-e-basilicata

Temporali su coste tirreniche meridionali, specie Campania e Basilicata

14 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.