• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lungo fronte taglia in due l’Europa, dissolte le ultime flebili resistenze anticicloniche

di Mauro Meloni
30 Giu 2011 - 16:20
in Senza categoria
A A
lungo-fronte-taglia-in-due-l’europa,-dissolte-le-ultime-flebili-resistenze-anticicloniche
Share on FacebookShare on Twitter

Focus analisi satellitare attuale Sembach, con traccia dei sistemi frontali e relativi fenomeni associati, ma anche delle aree di Alta (H) e Bassa (L) Pressione. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Previsione della distribuzione della pressione al suolo e dei sistemi frontali, incentrata per le ore 12Z del 1° luglio:si noti il regime parzialmente ciclonico sui mari italiani con associata linea instabile che favorirà l'attivazione di temporali soprattutto pomeridiani sull'entroterra appenninico. Fonte Met-Office
ANTICICLONE, ormai solamente un ricordo Si è ormai completamente disintegrato quel cuneo anticiclonico di matrice sub-tropicale che ancora ieri si protendeva con il suo residuo alito caldo verso parte del Centro Europa, rallentando in parte l’avanzata del fronte temporalesco d’origine nord-atlantica. Assistiamo così ad una frattura evidente del vecchio ponte anticiclonico, con l’isolamento di una cellula anticiclonica tra il Baltico e la Russia Europea, mentre la cupola sub-tropicale si è completamente sgonfiata, rintanandosi sui lidi nord-africani di competenza.

Il caldo anomalo si è così ritirato dall’Europa Centro-Occidentale, col ritorno ad un clima ben più normale per questo periodo, governato dalle più fresche vicende atlantiche. La risalita d’aria molto calda d’estrazione sub-tropicale è stata davvero breve, ma al tempo stesso fulminante in quanto capace di lasciare la sua impronta in tutta evidenza, come confermato dalla caduta di una serie di record di caldo, soprattutto per quel che riguarda la Francia, nazione che più di tutte ha risentito delle forti anomalie termiche con valori assoluti che hanno sfiorato i 40 gradi.

Ci troviamo ora dinanzi al consolidamento di una vasta ferita ciclonica a livello continentale, che prenderà ancor più il sopravvento sull’Europa Centro-Orientale, ravvivata nei prossimi giorni da ulteriori impulsi freschi ed instabili di provenienza nord-atlantica. L’Italia ne risentirà solo marginalmente in quanto si troverà in una via di mezzo, esposta al tiro delle correnti fresche di passaggio sul bordo occidentale della saccatura, ma al tempo stesso influenzata dalle propaggini orientali dell’anticiclone, la cui parte più forte e calda si limiterà ad interessare solamente la Penisola Iberica.

lungo fronte taglia europa dissolto anticiclone 20842 1 2 - Lungo fronte taglia in due l'Europa, dissolte le ultime flebili resistenze anticicloniche

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuove-vampate-di-caldo?-per-ora-non-se-ne-parla:-ipotesi-da-vagliare-sul-lungo-termine

Nuove vampate di caldo? Per ora non se ne parla: ipotesi da vagliare sul lungo termine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossimi-giorni:-dal-freddo-all’alta-pressione-d’africa

Meteo prossimi giorni: dal FREDDO all’ALTA PRESSIONE d’Africa

18 Febbraio 2020
video-meteo:-freddo-verso-italia,-con-ciclone-mediterraneo

Video meteo: freddo verso Italia, con ciclone mediterraneo

16 Novembre 2018
ultimi-scampoli-di-sole-in-previsione-di-un-temporalesco-week-end!

Ultimi scampoli di sole in previsione di un temporalesco Week-End!

5 Ottobre 2007
tromba-marina-davanti-genova:-il-video

TROMBA MARINA davanti Genova: il video

26 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.