• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunga fase instabile, cercasi partenza estate: quando una svolta?

di Mauro Meloni
27 Mag 2013 - 12:32
in Senza categoria
A A
lunga-fase-instabile,-cercasi-partenza-estate:-quando-una-svolta?
Share on FacebookShare on Twitter

Elaborazione del modello GFS per il 1° giugno: si noti un'ampia saccatura fredda penalizzare ancora buona parte dell'Europa Centro-Occidentale, compresa l'area mediterranea. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per il 1° giugno: Italia bersaglio d'acquazzoni ed instabilità marcata anche sulle regioni del Sud. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Tendenza a 10 giorni, sulla base della tendenza media multimodel: si nota l'anticiclone delle Azzorre provare ad espandersi verso levante, potrebbe essere l'inizio di una svolta ovviamente da confermare data la notevole distanza temporale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

cercasi partenza estate quando una svolta 27760 1 2 - Lunga fase instabile, cercasi partenza estate: quando una svolta?
INIZIO DI GIUGNO MOVIMENTATO – Solo una breve tregua in quest’avvio di settimana, poi instabilità, freddo e maltempo torneranno padroni della scena su gran parte d’Italia: si ripeterà in sostanza lo schema già visto di frequente in questo maggio così anomalo, soprattutto perturbato e ricco di precipitazioni, ma in quest’ultima fase contrassegnato anche dall’intrusione del freddo artico fuori stagione che ha generato nevicate e scenari del tutto inusuali per fine maggio. Le premesse indicano una nuova e lunga fase instabile-perturbata non così dissimile dalla precedente, che minaccia di durare a lungo e compromettere pertanto tutto il primo scorcio di giugno. L’estate debutta ufficialmente il 1° giugno secondo il calendario meteorologico, ma mai come quest’anno sarà una falsa partenza.

LACUNA PERTURBATA – In sostanza, anche i primi giorni di giugno vedranno il Mediterraneo e l’Italia soggiogati all’influenza di un vortice depressionario con perno principale posizionato sull’Europa Centro-Occidentale, alimentato da continue incursioni d’aria polare di provenienza groenlandese. L’Anticiclone delle Azzorre continuerà a starsene relegato sul Vicino Atlantico, al largo delle coste europee e tendenzialmente allungato verso nord: la posizione per meridiani dell’anticiclone consentirà a più riprese il riversamento d’aria fredda che alimenterà la saccatura europea, favorendo nel contempo l’ingresso d’impulsi freddi e perturbati anche sul cuore del Mediterraneo. La vera anomalia d’inizio giugno sarà legata al fatto che tutta l’Italia, probabilmente anche il Sud, avranno meteo piuttosto instabile e a tratti perturbati.

cercasi partenza estate quando una svolta 27760 1 3 - Lunga fase instabile, cercasi partenza estate: quando una svolta?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
paesaggi-innevati-nell’entroterra-ligure,-attendendo-il-nuovo-peggioramento

PAESAGGI INNEVATI nell'entroterra ligure, attendendo il nuovo peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-dicembre:-niente-inverno-sin-dopo-natale,-super-anticiclone.-e-poi?

Meteo dicembre: niente inverno sin dopo Natale, super anticiclone. E poi?

15 Dicembre 2015
meteo-per-sabato-7,-il-weekend-iniziera-con-pioggia-e-neve.-ecco-i-dettagli

METEO per sabato 7, il weekend inizierà con PIOGGIA e NEVE. Ecco i dettagli

6 Marzo 2020
nubifragio-serale-si-abbatte-su-castellammare-di-stabia-e-pompei

Nubifragio serale si abbatte su Castellammare di Stabia e Pompei

3 Dicembre 2014
aria-fredda-ed-instabile-sulle-adriatiche,-da-ovest-spinge-l’anticiclone

Aria fredda ed instabile sulle Adriatiche, da ovest spinge l’anticiclone

16 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.