• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunga fase ciclonica sul Mediterraneo, situazione bloccata. Nuove insidie fredde in prospettiva

di Mauro Meloni
28 Feb 2011 - 13:35
in Senza categoria
A A
lunga-fase-ciclonica-sul-mediterraneo,-situazione-bloccata.-nuove-insidie-fredde-in-prospettiva
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 2 marzo: ciclogenesi chiusa sui mari italiani, sormontata da un ponte anticlonico disteso sul Nord Europa. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 12Z del 6 marzo: guarisce la ferita ciclonica sul Mediterraneo, ma potrebbe approssimarsi aria molto fredda da est. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Chi pensava che l’inverno fosse finito crediamo si dovrà profondamente ricredere con ogni probabilità. Questa parentesi conclusiva di febbraio ha già portato alla luce una svolta meteo importante, le cui conseguenze si dovrebbero far pienamente sentire nella prima parte di marzo. Dal freddo al maltempo invernale e poi di nuovo freddo? Ebbene sì, ma anzitutto va posto l’accento sul fatto che la fase perturbata sulle nostre regioni si annuncia piuttosto duratura e lenta a morire.

Il motivo di quest’insistita azione perturbata va ricercata nel ponte anticiclonico disteso dal Medio Atlantico verso la Russia, che complicherà non poco il quadro perturbato per l’Italia, impedendo lo sbocco verso levante della profonda area di bassa pressione, peraltro in parte alimentata dal carburante rappresentato dal corridoio d’aria fredda in scorrimento da est.

fase ciclonica sul mediterraneo insidie fredde in prospettiva 19927 1 2 - Lunga fase ciclonica sul Mediterraneo, situazione bloccata. Nuove insidie fredde in prospettiva
E proprio ad est dobbiamo scrutare con notevole attenzione, perché potrebbero giungere nuovi assalti tardivi di blocchi d’aria gelida d’origine artica. Questo potrebbe accadere non appena l’anticiclone, abbassandosi di latitudini, cercherà di guarire la ferita ciclonica sul Mediterraneo. La roccaforte anticiclonica manterrà i suoi massimi sul Nord Europa ed ecco che il bordo meridionale dello stesso anticiclonico potrebbe risultare il viatico scelto da una nuova ondata di gelo, con target principale diretto sull’Europa Orientale e Balcanica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-primaverile-decisamente-invernale

Avvio primaverile decisamente invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impulso-instabile-in-procinto-di-valicare-le-alpi,-portera-altri-temporali

Impulso instabile in procinto di valicare le Alpi, porterà altri temporali

25 Maggio 2015
temporali-prossime-ore:-ecco-dove-il-rischio-di-fenomeni-piu-violenti

Temporali prossime ore: ecco dove il rischio di fenomeni più violenti

3 Maggio 2014
caldo-senza-fine-in-gran-bretagna,-strage-di-vittime-ed-allarme-siccita

CALDO SENZA FINE in Gran Bretagna, strage di vittime ed allarme siccità

19 Luglio 2013
meteo-napoli:-bel-tempo,-nuovo-rinforzo-del-vento-fra-venerdi-e-sabato

Meteo NAPOLI: bel tempo, nuovo rinforzo del vento fra venerdì e sabato

13 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.