• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunga fase artica: 10 FEBBRAIO la giornata più fredda dell’inverno

di Mauro Meloni
12 Feb 2013 - 19:00
in Senza categoria
A A
lunga-fase-artica:-10-febbraio-la-giornata-piu-fredda-dell’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

artico 10 febbraio giornata piu fredda inverno 26474 1 1 - Lunga fase artica: 10 FEBBRAIO la giornata più fredda dell'inverno
Siamo di certo nel cuore dell’inverno: le abbondanti nevicate al Nord di quest’avvio di settimana erano state precedute da una fase di freddo crescente che, seppur senza raggiungere livelli eccezionali, era durata per diversi giorni fino al week-end, quando si è appunto raggiunto il culmine dell’ondata d’aria artica. L’abbassamento termico è risultato d’altronde un fattore fondamentale per le nevicate in Val Padana, proprio per via del cuscinetto freddo nei bassi strati.

Domenica 10 febbraio è stata la giornata più fredda dell’inverno, con una media termica complessiva su tutta Italia di +1.9°C. Paragoni con il febbraio 2012? Del tutto fuori luogo, se pensiamo che l’anno scorso la giornata più rigida ebbe -0.5°C. D’altronde nel suo insieme la prima decade di questo febbraio chiude solo leggermente sottomedia, mentre il febbraio 2012 nel suo insieme era stato ben più gelido. In basso una foto dalla Sardegna di Marcello Lampis, dalla zona del Monte Linas.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fulmine-su-san-pietro:-il-video-che-non-lascia-alcun-dubbio

FULMINE su SAN PIETRO: il VIDEO che non lascia alcun dubbio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteogiornale-ha-un-nuovo-server

Il MeteoGiornale ha un nuovo server

28 Ottobre 2005
asteroide-lambira-la-terra-il-12-ottobre,-potremo-osservarlo.-quali-rischi?

Asteroide lambirà la Terra il 12 ottobre, potremo osservarlo. Quali rischi?

10 Ottobre 2017
il-peggioramento-meteo-di-oggi-interessera-la-sardegna,-poi-ovest-alpi

Il peggioramento meteo di oggi interesserà la Sardegna, poi ovest Alpi

21 Aprile 2016
nuova,-possente-ondata-di-caldo-africano-in-arrivo

Nuova, possente ondata di caldo africano in arrivo

31 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.