• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunedì storico in Medio Oriente: 52°C in Kuwait e Iran, 50°C in Iraq ed Arabia Saudita. Sudafrica tra le piogge del Capo e il gran caldo del nordest

di Giovanni Staiano
15 Giu 2010 - 07:48
in Senza categoria
A A
lunedi-storico-in-medio-oriente:-52°c-in-kuwait-e-iran,-50°c-in-iraq-ed-arabia-saudita.-sudafrica-tra-le-piogge-del-capo-e-il-gran-caldo-del-nordest
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature massime in Medio Oriente domenica 13 giugno. Lunedì le temperature sono ulteriormente aumentate in Iran, Iraq e Kuwait. Fonte www.meteogiornale.it/live
Giornata storica lunedì 14 giugno in Medio Oriente. Nella “solita” area intorno alla parte settentrionale del Golfo Persico, tra Iran meridionale, Iraq, Kuwait ed Arabia Saudita orientale, lunedì si sono registrate temperature molto alte, con almeno 11 stazioni che hanno registrato oltre 50°C di massima. Cominciamo dal Kuwait, dove la “solita” Mitribah ha riportato 52,3°C, probabilmente sovrastimati, mentre più attendibili sono il 51,8°C di Abdaly, il 51,0°C di Sulaibiya, il 50,7°C di Jahra, il 50,1°C di Kuwait International Airport. Kuwait Int.Airport e Abdaly hanno record storici 51,3° e 51,9°C. Notevoli anche i 49,8°C di Warba e i 49,7°C di Minagish.

In Iran, 52,0°C la massima di Abadan, sullo Shatt-el-Arab, che batte il suo record storico di 51,8°C. 51,2°C a Masjed-Soleyman, 50,8°C ad Ahwaz e Dezful, 50,4°C a Omidieh. 52,2° e 52,5°C i record, che hanno quindi resistito, di Ahwaz e Omidieh. 43,3° e 43,7°C le medie delle massime di giugno di Abadan e Dezful. In Iraq, Amarah 50,4°C, Najaf e Nasiriya 49,0°C, Kut-al-Hai 48,5°C, Baghdad 48,4°C. 50,4°, 51,0° e 51,2°C i record storici di Baghdad, Nasiriya e Najaf.

In Arabia Saudita orientale, 49,9°C ad Al Ahsa, 48,2°C ad Al Qaysumah, 48,0°C a Dhahran. Dhahran ha un record storico di 51,1°C. 45,5°C anche agli oltre 600 metri di Riyadh, che ha un record di 48,9°C e una media delle massime di giugno di 42,2°C.

Molto caldo anche, sempre nella Penisola Arabica ma più a sud, negli Emirati Arabi Uniti. 48,5°C la massima ad Al Ain, 46,7°C ad Abu Dhabi, 45,1°C a Sharjah, 44,0°C a Dubai. 38,8°C la media delle massime di giugno ad Abu Dhabi e Dubai, 49,2° e 47,5°C i record assoluti.

Come si è ben potuto vedere nel seguire la partita di calcio tra Italia e Paraguay, giocata sotto la pioggia a Città del Capo, una perturbazione di stampo invernale ha interessato il Sudafrica sudoccidentale lunedì 14 giugno. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 57 mm di pioggia a Vyeboom, 26 a Cape Agulhas e Malmesbury, 25 a Struisbaai, 23 a Robertson, Worchester e Dassen Island, 20 a Città del Capo. 12,7°C la massima di Città del Capo, 5,4°C meno della media delle massime di giugno. Neve a Sutherland, a 1459 metri.

Molto caldo invece nel nordest del Sudafrica. Lunedì, Komatidraai 36,5°C, Skukuza 35,9°C, Makatini 34,2°C, Phalaborwa 31,7°C.

Aleksandrov-Gaj, Russia meridionale, ha raggiunto i 39,9°C domenica 13 giugno (sempre in Russia, 36,5°C Samara, 36,4°C Serafimovic), ma tutta l’area dell’Europa sudorientale ha vissuto una domenica molto calda. In Macedonia, 38,6°C a Demir Kapija, 36,2°C a Gevgelija, 36,0°C a Skopje. In Bulgaria, 36,6°C a Rousse. In Romania, 36,5°C a Drobeta Turnu Severin, 36,1°C a Iasi, 35,3°C a Bucarest. In Ucraina, 36,0°C a Kharkiv e Izium, 35,7°C a Luhans’k. In Serbia, Negotin 35,9°C, Nis 35,7°C. In Grecia, Larissa ha raggiunto i 37,0°C, per poi arrivare fino a 38,0°C lunedì.

Caldo ancora più intenso domenica nel sudest della Turchia, dove Urfa ha raggiunto i 41,2°C. Altre massime molto elevate: Diyarbakir 39,6°C, Adiyaman 39,5°C, Kahramanmaras 39,2°C, Gaziantep 38,1°C Siirt 37,5°C, Malatya (948 m) 36,2°C. 34,0°, 33,3° e 29,2°C le medie delle massime di giugno di Urfa, Diyarbakir e Malatya. Lunedì, Diyarbakir 42,0°C, Siirt 40,2°C, Urfa 40,0°C.

Domenica piovosa e temporalesca negli USA centrali. Tra le 6 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 74 mm a Wichita, 57 a Topeka, 54 a Dodge City, 48 a Lincoln. Molto caldo nel sud e nell’est degli States, con massime diffusamente oltre i 35°C dal Texas alla Virginia e punte oltre i 37°C (Augusta e Tallahassee 38,3°C, Montgomery 37,2°C). Decisamente fresco, invece, nella solitamente rovente Arizona, con massime 33,9°C a Phoenix e 31,7°C a Tucson, le cui medie delle massime di giugno sono rispettivamente 39,7° e 37,6°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’atlantico-si-ribella!-forte-maltempo-al-nord,-temporali-anche-al-centro-e-sardegna.-ancora-caldo-al-sud-e-sicilia

L'Atlantico si ribella! Forte maltempo al Nord, temporali anche al Centro e Sardegna. Ancora caldo al Sud e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-14-20,-caldo-al-sud-e-incerto-e-fresco-al-nord

METEO 14-20, caldo al Sud e incerto e fresco al Nord

14 Settembre 2017
meteo-settimana:-aria-fredda-punta-l’italia,-previsto-crollo-temperature

Meteo settimana: aria fredda punta l’Italia, previsto crollo temperature

6 Agosto 2016
ennesimo-temporale-su-roma,-giugno-quasi-storico-per-la-capitale

Ennesimo temporale su Roma, giugno quasi storico per la Capitale

26 Giugno 2014
artico-canadese:-l’inverno-anticipa-i-tempi

Artico Canadese: l’inverno anticipa i tempi

22 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.