• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunedì peggiora, seguirà un afflusso d’aria fredda con calo termico

di Ivan Gaddari
16 Dic 2012 - 12:37
in Senza categoria
A A
lunedi-peggiora,-seguira-un-afflusso-d’aria-fredda-con-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì ci aspettiamo un peggioramento nelle regioni centro meridionali, con piogge e qualche nevicata in Appennino oltre i 1400/1600 metri. Neve anche sui confini alpini, mentre al nord avremo condizioni di tempo migliore salvo al primo mattino quando non è da escludere la possibilità di locali deboli precipitazioni su Triveneto e Emilia Romagna.^^^^^Giovedì ci aspettiamo condizioni di bel tempo su tutte le regioni, anche se residui deboli fenomeni non sono da escludere nelle aree interne appenniniche centro meridionali.
Nei prossimi giorni avremo testimonianza del fatto che questo primo scorcio d’inverno si sta mostrando altrettanto dinamico come gran parte della stagione autunnale. Varcata la prima metà di dicembre, ci accingiamo ad affrontare la settimana che condurrà alle festività natalizie. E come sarà il tempo? Certamente variabile. Dapprima assisteremo al passaggio di un fronte d’aria fredda, in seguito tornerà un po’ di sole e poi probabilmente giungerà una nuova perturbazione.

Lunedì tempo in peggioramento
Nubi e precipitazioni interesseranno principalmente le regioni centro meridionali, mentre al nord ci aspettiamo un tempo migliore eccezion fatta per pianure occidentali e Alpi confinali. In Val Padana continueranno a svilupparsi banchi di nebbia e gelate, mentre sui versanti nord delle Alpi si ammasseranno nubi compatte che produrranno delle nevicate.

Qualche nevicata è prevista lungo la dorsale appenninica, con quota in calo sino ai 1400 metri nel settore centro settentrionale. I venti, difatti, si orienteranno da nord e le temperature registreranno una prima diminuzione. Venti che continueranno a soffiare da ovest all’estremo sud, dove dovrebbero verificarsi le precipitazioni di maggiore intensità.

lunedi peggiora afflusso aria fredda con calo termico 25722 1 2 - Lunedì peggiora, seguirà un afflusso d'aria fredda con calo termico
Martedì e mercoledì più freddo
Ad ovest dell’Italia si stabilirà l’Anticiclone delle Azzorre, sul cui lato orientale scivolerà un impulso d’aria fredda che interesserà le nostre regioni. Su Marche, Abruzzo, Molise, al sud e nel nord della Sicilia si verificheranno delle precipitazioni che, congiuntamente alla diminuzione termica, assumeranno carattere nevoso anche al di sotto dei 1000 metri. Ulteriori nevicate si manifesteranno anche sui confini alpini.

Nelle altre regioni avremo condizioni di tempo migliore, con sole prevalente al nord, sul medio-alto versante tirrenico e in Sardegna.

La tendenza successiva
Giovedì assisteremo ad un generale miglioramento, che coinciderà peraltro con un rialzo termico diurno su tutte le regioni. Segnaliamo possibili gelate nelle aree pianeggianti del nord e nelle valli del centro.

Venerdì dovrebbe transitare una rapida perturbazione, che potrebbe determinare piogge nelle regioni tirreniche e qualche nevicata a bassissima quota al settentrione. Non è da escludere la possibilità di fiocchi sino in pianura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
val-padana,-nebbie-e-clima-invernale

Val Padana, NEBBIE e CLIMA INVERNALE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiocconi-di-neve-ad-avio,-in-trentino

Fiocconi di neve ad Avio, in Trentino

28 Dicembre 2014
un-week-end-con-rovesci-e-temporali-al-centro-nord,-ma-anche-al-sud

Un week-end con rovesci e temporali al Centro Nord, ma anche al Sud

26 Maggio 2007
bielorussia-e-repubbliche-baltiche:-il-gelo-resiste.-gran-caldo-in-sudafrica,-sudan-e-asia-sudorientale

Bielorussia e Repubbliche Baltiche: il gelo resiste. Gran caldo in Sudafrica, Sudan e Asia sudorientale

1 Marzo 2011
coda-di-una-perturbazione-prova-a-scalfire-l’anticiclone

Coda di una perturbazione prova a scalfire l’Anticiclone

5 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.