• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunedì migliora anche al Nordovest, ma giungono dal basso Mediterraneo nubi e piovaschi sulle Isole

di Ivan Gaddari
25 Nov 2006 - 11:05
in Senza categoria
A A
lunedi-migliora-anche-al-nordovest,-ma-giungono-dal-basso-mediterraneo-nubi-e-piovaschi-sulle-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domenica 26 novembre 2006.^^^^^Tempo previsto per lunedì 27 novembre 2006.
L’evoluzione generale: La giornata di domenica non porterà particolari novità. L’alta pressione fornirà protezione a tutte le regioni Centro Meridionali, mentre al Nordovest si avranno ancora deboli precipitazioni. Altrove prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locale nuvolosità medio alta sul settore tirrenico.

Lunedì avremo un miglioramento anche al Nordovest, tuttavia potranno permanere nubi irregolari sui rilievi. L’intrusione di una blanda circolazione ciclonica fin verso l’entroterra tunisino-algerino, con isolamento do goccia fredda in quota fino alla Libia, porterà un parziale aumento delle nubi tra Sardegna meridionale, con possibili deboli precipitazioni, Sicilia e Calabria ionica, laddove saranno possibili isolati piovaschi. .

La blanda circolazione ciclonica Nord africana persisterà nella sua azione di disturbo all’alta pressione subtropicale, portando ancora locali precipitazioni sulla Sardegna del Sud, la Sicilia e la Calabria ionica. Altrove, segnatamente sul resto del Centro e del Sud, avremo condizioni di tempo stabile, con nebbie al Nord e dense foschie nelle valli del Centro.

domenica 26 novembre 2006
– Nord: la domenica sarà segnata da ulteriori deboli precipitazioni, al mattino, su Liguria e basso Piemonte. Fenomeni che, al pomeriggio, si attenueranno ulteriormente, mentre sulle restanti regioni non sono attesi precipitazioni e avremo la prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo condizioni di tempo sostanzialmente stabile, salvo nubi sparse sulla Toscana. Nubi medio alte da Ovest potranno apportare, alla sera, un lieve aumento della nuvolosità, sulla Sardegna occidentale. Non sono comunque attese precipitazioni. Altrove sereno o poco nuvoloso.

– Sud e Sicilia: al Sud il cielo si presenterà ovunque sereno o poco nuvoloso, per una domenica stabile. Temperature in deciso aumento ovunque e giornata che si rivelerà ideale per le gite fuori porta.

Temperatura: stazionarie.
Vento: debole o moderato prevalentemente dai quadranti Sud orientali.

lunedì 27 novembre 2006
– Nord: il primo giorno della settimana sarà caratterizzato da condizioni di tempo relativamente stabile su buona parte del Nord, con le precipitazioni che cesseranno anche su Valle d’Aosta, il Piemonte occidentale e riviera ligure di Ponente. Al pomeriggio il cielo si mostrerà poco nuvoloso o al più irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, con addensamenti sui rilievi occidentali alpini.

– Centro e Sardegna: tempo stabile anche su buona parte del Centro, in particolare sul versante Adriatico, laddove avremo sole per buona parte della giornata. Nubi medio alte sono attese invece, specie al pomeriggio, su Sardegna, Toscana e coste laziali, con possibili deboli piovaschi sul settore Centro meridionale della nostra Isola maggiore.

– Sud e Sicilia: addensamenti che, al pomeriggio, potranno ragigungere anche la Sicilia orientale e la Calabria ionica, portando precipitazioni a carattere sparso. Altrove la giornata sarà stabile e secca, con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.

Temperatura: non sono previste particolari variazioni.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti Sud orientali.

martedì 28 novembre 2006
– Nord: avremo condizioni di cielo sostanzialmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo addensamenti sui rilievi alpini occidentali. Giornata stabile dunque, con le nebbie che faranno la loro comparsa in densi banchi sulla pianura padano-veneta.

– Centro e Sardegna: tempo stabile anche al Centro, laddove avremo condizioni di cielo sostanzialmente sereno o poco nuvoloso. Al mattino locali addensamenti potranno ancora interessare la Sardegna meridionale, con locali piovaschi che cesseranno al pomeriggio. Possibili dense foschie nelle valli interne al primo mattino.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo condizioni di cielo poco nuvoloso, salvo copertura piuttosto intensa sulla Sicilia Sud orientale, la Calabria ionica e la Puglia meridionale, laddove si potrebbero avere locali deboli piovaschi. Altrove tempo stabile.

Temperatura: non sono previste variazioni se non lievi locali diminuzioni al Centro Nord.
Vento: debole di direzione variabile tendente a ruotare da Est su basso Adriatico.

lunedi migliora anche al nordovest ma giungono dal basso mediterraneo nubi e piovaschi sulle isole 7493 1 2 - Lunedì migliora anche al Nordovest, ma giungono dal basso Mediterraneo nubi e piovaschi sulle Isole

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
durante-la-settimana-avremo-tempo-stabile,-tuttavia-caleranno-le-temperature-per-venti-da-est

Durante la settimana avremo tempo stabile, tuttavia caleranno le temperature per venti da Est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primavera-dal-volto-capriccioso:-a-grandi-passi-verso-nuovo-peggioramento

Primavera dal volto capriccioso: a grandi passi verso nuovo peggioramento

23 Marzo 2015
meteo:-lunedi-19-calo-significativo-delle-temperature,-dove-ci-saranno-piogge?
News Meteo

Meteo: lunedì 19 calo significativo delle temperature, dove ci saranno piogge?

1 Ottobre 2024
nei-prossimi-tre-giorni-temperature-in-calo,-nubi-sparse-ma-pochi-fenomeni

Nei prossimi tre giorni temperature in calo, nubi sparse ma pochi fenomeni

17 Marzo 2008
meteo-giugno-con-la-neve-in-canada

Meteo giugno con la neve in Canada

7 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.