• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunedì maltempo al Centro Nord, poi meteo estivo e caldo in aumento

di Ivan Gaddari
23 Ago 2015 - 11:27
in Senza categoria
A A
lunedi-maltempo-al-centro-nord,-poi-meteo-estivo-e-caldo-in-aumento
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo stanno registrando cambiamenti importanti. Le perturbazioni a partire da Ferragosto hanno imposto un brusco stop all’estate, che tuttavia è smaniosa di vendicarsi non appena l’Anticiclone avrà la possibilità di riaffermarsi sul Mediterraneo.

Ciò avverrà già nei primi giorni settimanali, quando Sud e Sicilia sperimenteranno nuovamente temperature in deciso aumento. Al Centro Nord, invece, prima che sole e caldo riprendano quota transiterà un’altra perturbazione con maltempo abbastanza vivace.

Il meteo lunedì 24 Agosto
Si prospetta una giornata da “ombrelli aperti” nelle regioni centro settentrionali, dove confermiamo piogge e temporali diffusi. Le precipitazioni potrebbero risultare localmente violenti, con anche grandinate e colpi di vento. Tra le più a rischio segnaliamo gran parte del Nord, Toscana, Romagna, Marche e alto Lazio. Qualche pioggia sembrerebbe in grado di estendersi sin sulla Campania e la Puglia Garganica, mentre nel resto del Sud e nelle due Isole Maggiori prevarrà il sole. Al Sud, tra l’altro, s’inizierà a percepire un aumento delle temperature e del caldo.

Domani, lunedì 24 Agosto, peggiora al Centro Nord mentre al Sud avremo sole e caldo in aumento.

Martedì 25 Agosto
Inizialmente meteo variabile su Lazio, Toscana e Triveneto con qualche pioggia sparsa. Seguirà un miglioramento sulle tirreniche, mentre nel pomeriggio assisteremo a un incremento dell’instabilità sulle adriatiche – dalla Romagna alla Puglia, fin sui versanti ionici della Calabria – laddove ci aspettiamo temporali localmente intensi. Altrove tempo migliore, specie al Nordovest e Sardegna (salvo qualche pioggia su interne liguri e alta Lombardia orientale).

Da mercoledì rapida affermazione dell’Alta Pressione
Sole e caldo inizieranno a prendere il sopravvento a metà settimana prossima. Le temperature saliranno costantemente in entrambi i valori, le massime raggiungeranno localmente picchi di 35-36°C in molte città d’Italia. Meteo ideali per chi vorrà andare al mare, mentre in montagna c’è da mettere in conto il rischio di nuovi temporali di calore. Dalle Alpi all’Appennino.

 Nella seconda parte settimanale prenderà il sopravvento l'Anticiclone Africano, che riporterà caldo moderato un po' in tutta Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
genova-apre-la-porta-al-peggioramento-delle-condizioni-meteo

Genova apre la porta al peggioramento delle condizioni meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
segnalate-deboli-nevicate-sulle-dolomiti

Segnalate deboli NEVICATE sulle Dolomiti

2 Novembre 2012
effetto-serra:-amico-o-nemico?

Effetto serra: amico o nemico?

9 Dicembre 2004
alluvioni-in-vietnam,-avanza-il-“generale-inverno”-in-siberia

Alluvioni in Vietnam, avanza il “Generale Inverno” in Siberia

3 Novembre 2007
primo-ciclone-tropicale-in-sviluppo-sull’atlantico-occidentale

Primo Ciclone Tropicale in sviluppo sull’Atlantico occidentale

28 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.