• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

LUNEDI’ forte maltempo, i dettagli del bollettino meteo Protezione Civile

di Redazione Mtg
27 Ott 2018 - 19:30
in Senza categoria
A A
lunedi’-forte-maltempo,-i-dettagli-del-bollettino-meteo-protezione-civile
Share on FacebookShare on Twitter

forte maltempo i dettagli del bollettino meteo protezione civile 53637 1 1 - LUNEDI' forte maltempo, i dettagli del bollettino meteo Protezione Civile

Precipitazioni:
– diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta, Piemonte settentrionale, occidentale e meridionale, Lombardia settentrionale, Trentino Alto-Adige, settori alpini e prealpini del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Umbria occidentale, Lazio, settori occidentali di Abruzzo e Molise, Campania settentrionale, Calabria ionica centro-meridionale e settore ionico della Sicilia nord-orientale, con quantitativi cumulati elevati o molto elevati, specie su Piemonte settentrionale, settori alpini e prealpini di Veneto e Friuli Venezia Giulia, Lazio meridionale e settori occidentali dell’Abruzzo;

– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto del Settentrione, Marche occidentali, Sardegna occidentale, Basilicata e restanti settori di Campania, Calabria e Sicilia, con quantitativi cumulati moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del Paese, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: in locale sensibile diminuzione le massime sulla Sardegna.

Venti: da burrasca a burrasca forte, dai quadranti meridionali, su tutte le regioni, specie sui settori alpini centro-occidentali, su tutti i settori appenninici e tirrenici, Puglia, Sicilia tirrenica e settori ionici di Basilicata e Calabria.

Mari: da molto mossi ad agitati, localmente molto agitati, tutti i bacini, temporaneamente grosso il Mar di Sardegna.
www.protezionecivile.gov.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
al-via-il-maltempo-su-parte-dell’italia,-meteo-in-ulteriore-peggioramento

Al via il maltempo su parte dell'Italia, meteo in ulteriore peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
record-pluviometrico-per-milano?

Record pluviometrico per Milano?

27 Novembre 2014
levante-ligure,-oltre-50-mm-di-pioggia:-e-allerta-meteo-fino-a-lunedi

Levante Ligure, oltre 50 mm di pioggia: è ALLERTA METEO fino a lunedì

3 Novembre 2012
super-nevicate-in-arrivo-sulle-alpi,-poi-nuova-neve-anche-in-appennino

Super nevicate in arrivo sulle Alpi, poi nuova neve anche in Appennino

25 Aprile 2017
il-vulcano-“el-popo”-fa-davvero-paura,-messico-in-allerta

Il vulcano “El Popo” fa davvero paura, Messico in ALLERTA

10 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.