• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunedì ancora instabile al Centro Sud, ma da martedì deciso miglioramento per promontorio anticiclonico

di Ivan Gaddari
22 Feb 2007 - 11:13
in Senza categoria
A A
lunedi-ancora-instabile-al-centro-sud,-ma-da-martedi-deciso-miglioramento-per-promontorio-anticiclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 26 febbraio 2007.^^^^^Tempo previsto per martedì 27 febbraio 2007.
L’evoluzione generale: Il calo barico lunedì si farà ancor più deciso ed interesserà tutta l’Italia, tuttavia il minimo di pressione èa tteso in spostamento verso i Balcani. Atteso pertanto un lento miglioramento al Nord, mentre al Centro Sud avremo condizioni meteo tra l’instabile ed il perturbato, con precipitazioni che localmente potrebbero risultare intense. Da segnalare un vasto nucleo depressionario in pieno Oceano che porterà un promontorio anticiclonico a matrice Subtropicale sulla Penisola Iberica.

Promontorio stabilizzante che tenderà a portarsi gradualmente verso i settori occidentali della nostra Penisola ed il tempo tenderà a migliorare sensibilmente. Le temperature registreranno un aumento specie al Nordovest, con probabile foehn, e sulla Sardegna, per venti Nord occidentali, mentre caleranno temporaneamente al Sud.

A metà settimana il tempo si mostrerà stabile su tutte le nostre regioni per presenza anticiclonica di matrice subtropicale. Avremo cielo diffusamente poco nuvoloso, salvo nubi sparse al Nord, su alto Tirreno e Sardegna, complici moderate correnti occidentali per parziale calo barico dalla Gran Bretagna verso il Golfo di Guascogna.

lunedì 26 febbraio 2007
– Nord: avremo un lento ma progressivo miglioramento del tempo, con attenuazione della copertura nuvolosa e cessazione dei fenomeni un po’ su tutte le regioni. Addensamenti parmarranno sui rilievi alpini, con nevicate oltre i 1400-1500 m. Localmente, settori orientali, al di sotto dei 1200 m.

– Centro e Sardegna: al Centro permarranno condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, specie al mattino sulle regioni del Medio Adriatico, Toscana, Lazio orientale e Sardegna, laddove saranno probabili precipitazioni a carattere sparso localmente moderate. Quota neve attorno ai 1500-1600 m. Tempo che si manterrà instabile anche in serata.

– Sud e Sicilia: al Sud il tempo si presenterà invece tra l’instabile ed il perturbato per l’intera giornata, con precipitazioni a carattere diffuso localmente di moderata intensità. In tarda serata graduale intensificazione su Puglia, Calabria ionica e Sicilia orientale. Neve sui rilievi oltre i 1600 m.

Temperatura: in lieve calo su tutte le regioni.
Vento: moderato prevalentemente dai quadranti Nord occidentali.

martedì 27 febbraio 2007
– Nord: giornata sostanzialmente stabile su tutte le regioni, salvo addensamenti sui rilievi alpini in particolare al pomeriggio. Possibili deboli nevicate oltre i 1700-1800 m ma relegate perlopiù ai settori esteri.

– Centro e Sardegna: al Centro iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, poco nuvoloso al pomeriggio quando è atteso un sostanziale miglioramento. Non si prevedono fenomeni. Locali addensamenti per nubi medio alte potrebbero interessare la Sardegna al pomeriggio.

– Sud e Sicilia: al Sud permarrà invece nuvolosità sparsa, con addensamenti tra il mattino ed il primo pomeriggio che potranno dar vita a locali fenomeni tra Puglia Meridionale, Sicilia e Calabria ionica. Altrove assenza di fenomeni significativi. Deciso miglioramento in tarda serata, con cessazione delle precipitazioni su tutte le regioni.

Temperatura: in aumento sui settori occidentali della Penisola, in calo invece al Sud.
Vento: debole o moderato prevalentemente dai quadranti Nord-Nordovest.

mercoledì 28 febbraio 2007
– Nord: previsto un aumento delle nubi in particolare sui settori occidentali, anche se si tratterà perlopiù di copertura stratiforme. Possibili addensamenti su Levante ligure ed Emilia, laddove non si esclude la possibilità di deboli piovaschi. Nubi anche lungo l’arco alpino ma precipitazioni relegate ai settori esteri.

– Centro e Sardegna: al Centro cielo sostanzialmente poco nuvoloso, al più irregolarmente nuvoloso su Sardegna e Toscana per nubi medio alte. Non sono attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: al sud avremo una giornata caratterizzata da tempo stabile su tutte le regioni, con cielo tra il sereno ed il poco nuvoloso.

Temperatura: in sensibile aumento su tutte le regioni.
Vento: debole o moderato prevalentemente da Ovest-Sudovest.

lunedi ancora instabile al centro sud ma da martedi deciso miglioramento per promontorio anticiclon 8249 1 2 - Lunedì ancora instabile al Centro Sud, ma da martedì deciso miglioramento per promontorio anticiclonico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-nel-gelo-la-bielorussia

Torna nel gelo la Bielorussia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporale-auto-rigenerante-imperversa-tra-piemonte-e-lombardia

Temporale auto rigenerante imperversa tra Piemonte e Lombardia

5 Settembre 2015
texas:-grandine-enorme-spacca-i-vetri-delle-auto

Texas: grandine enorme spacca i vetri delle auto

28 Marzo 2017
meteorite-esplode-sui-cieli-americani

Meteorite esplode sui cieli americani

21 Novembre 2015
meteo-svolta-a-meta-settimana:-ritorno-delle-piogge-sempre-piu-probabile

Meteo svolta a metà settimana: ritorno delle piogge sempre più probabile

2 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.