• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Luna di Sangue, super Eclissi il 27 luglio: sarà la più lunga del secolo

di Mauro Meloni
21 Giu 2018 - 11:00
in Senza categoria
A A
luna-di-sangue,-super-eclissi-il-27-luglio:-sara-la-piu-lunga-del-secolo
Share on FacebookShare on Twitter

luna di sangue super eclissi il 27 luglio la piu lunga del secolo 51490 1 1 - Luna di Sangue, super Eclissi il 27 luglio: sarà la più lunga del secolo

Evento speciale alla fine del prossimo mese, con un’eclissi lunare totale che si potrà ammirare anche dall’Italia. Quella del 27 luglio sarà una notte da segnare sul calendario, in quanto ci sarà anche Marte a dare spettacolo, così visibile come non accadeva dal 2003.

Il 27 luglio, quando la Luna si nasconderà dalla luce del Sole dentro l’ombra della Terra, si troverà alla massima distanza dalla Terra. Sarà quindi la cosiddetta ‘miniluna’, cioè la più piccola Luna piena dell’anno. La fase totale dell’eclissi durerà circa 103 minuti e sarà la più lunga del secolo.

Era dal 2015 che non c’era un’eclissi importante. L’evento sarà completamente visibile a occhio nudo, anche dall’Italia e raggiungerà la fase massima alle 22.23. Il satellite si troverà nella parte bassa dell’orizzonte, assumendo quelle tonalità bronzee che le danno il nome popolare di Luna rossa.

A poca distanza dalla Luna, farà la sua figura pure Marte, generalmente difficile da osservare con i telescopi. In quella stessa notte raggiungerà infatti l’opposizione, mentre sarà prossimo alla sua minima distanza dal Sole.

Si realizzerà quindi la condizione ideale di visibilità del Pianeta Rosso, che risulterà più luminoso di Giove sfoggerà il suo intenso color rubino. Solo Giove risulterà più brillante. A segnalarlo sono la Nasa e l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project.

Per assistere meglio a questo evento astronomico si consiglia di trovare un luogo di osservazione che si trovi il più lontano possibile dalle luci artificiali. Non resta che scegliere il posto giusto per godersi lo spettacolo. Ed è bene pensarci fin da ora.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-crollano-temperature,-anche-fino-a-10-gradi-e-piu-entro-il-weekend

Meteo: crollano temperature, anche fino a 10 gradi e più entro il weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centro-europa:-dall’estate-all’inverno-in-48-ore

Centro Europa: dall’estate all’inverno in 48 ore

19 Aprile 2015
meteo-domani,-avvio-weekend-con-italia-spaccata-fra-caldo-e-temporali

Meteo domani, avvio weekend con Italia spaccata fra CALDO e TEMPORALI

31 Maggio 2019
polverizzato-l’autunno:-oltre-30-gradi-in-sardegna.-uggioso-al-nord-in-attesa-di-un-cambiamento

Polverizzato l’Autunno: oltre 30 gradi in Sardegna. Uggioso al Nord in attesa di un cambiamento

16 Novembre 2009
indice-di-blocco-alle-correnti-atlantiche

Indice di Blocco alle correnti atlantiche

9 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.