• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ultimo RUGGITO INVERNALE: salgono le quotazioni

di Ivan Gaddari
06 Mar 2013 - 09:13
in Senza categoria
A A
l’ultimo-ruggito-invernale:-salgono-le-quotazioni
Share on FacebookShare on Twitter

ultimo ruggito invernale quotazioni in rialzo 26761 1 1 - L'ultimo RUGGITO INVERNALE: salgono le quotazioni
Da giorni seguiamo, con le opportune cautele del caso, l’ipotetica irruzione gelida della prossima settimana. Più che ipotesi, riferendosi all’Europa centro settentrionale, trattasi di “quasi certezza”. I dubbi, casomai, nascono nell’individuare l’esatta collocazione della colata. In questa sede si discute della possibilità che una parte della massa gelida possa raggiungere il Mediterraneo e quindi anche il nostro Paese.

Ipotesi riproposta, con forza, dal modello americano GFS ma quel che ci induce a ritenerla quanto meno possibile è il parziale allineamento del corrispettivo europeo ECMWF. Pur osservando inevitabili differenze, entrambi ci forniscono un quadro settimanale, della prossima, dalle accese tonalità invernali.

Basando l’analisi sull’osservazione dell’ultima emissione disponibile del modello americano, si nota come la colata paia destinata a propagarsi dalla Russia verso Francia e Spagna. L’irruzione, arrivando da ovest, andrebbe a scavare un’ampia struttura depressionaria sui nostri mari e il successivo scivolamento verso est si trascinerebbe dietro ulteriori impulsi d’aria gelida.

Scenario che, se confermato, determinerebbe un forte calo delle temperature e la ricomparsa della neve a bassissima quota su svariate regioni d’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cometa-pan-starrs-visibile-a-occhio-nudo:-video

COMETA PAN-STARRS visibile a occhio nudo: VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-crescente-al-nord,-scirocco-al-sud:-l’italia-sara-spaccata-in-due

FREDDO CRESCENTE al Nord, scirocco al Sud: l’Italia sarà spaccata in due

20 Febbraio 2013
maggio-e-un-mese-molto-piovoso-sul-nord-italia

Maggio è un mese molto piovoso sul Nord Italia

29 Aprile 2004
grandinate-diffuse-ed-anche-violente-in-quasi-tutta-italia,-ma-siamo-nella-media

Grandinate diffuse ed anche violente in quasi tutta Italia, ma siamo nella media

29 Maggio 2007
slovacchia-e-ungheria,-neve-e-gelo-provocano-il-caos

Slovacchia e Ungheria, NEVE e GELO provocano il caos

15 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.