• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Luglio inizia col botto, ieri nuovo record di caldo annuale

di Redazione Mtg
02 Lug 2012 - 11:02
in Senza categoria
A A
luglio-inizia-col-botto,-ieri-nuovo-record-di-caldo-annuale
Share on FacebookShare on Twitter

luglio inizia col botto ieri nuovo record di caldo annuale 23795 1 1 - Luglio inizia col botto, ieri nuovo record di caldo annuale
Ieri 1° luglio è stata la giornata più calda dell’anno, con una media nazionale di +26.8°C ha battuto il precedente record di +26.2°C stabilito appena il giorno prima. Si è trattato probabilmente del clou di questa seconda forte ondata di calore dell’estate, oggi infatti aria più fresca di origine atlantica sta affluendo sulle regioni settentrionali e sulla Sardegna, ma farà ancora molto caldo al Nord-Est e su tutta l’Italia peninsulare.

La giornata di ieri è stata anche la più calda dal 23 agosto 2011, mentre per quanto riguarda il mese di luglio bisogna risalire al 17 luglio 2010 per trovarne una più calda: in quel caso la media fu di +27.5°C. Nel luglio dello scorso anno la giornata più calda si fermò ad una media di +26.7°C.

A partire dal 2003, ecco la lista della giornata più calda per ogni mese di luglio:
2003 +27.5°C il giorno 23
2004 +26.6°C il giorno 23
2005 +26.7°C il giorno 28
2006 +26.6°C il giorno 24
2007 +27.5°C il giorno 24
2008 +25.2°C il giorno 4
2009 +26.9°C il giorno 24
2010 +27.5°C il giorno 17
2011 +26.7°C il giorno 13

Sebbene vi siano state nel recente passato diverse giornate di luglio più calde, la giornata di ieri batte il record di caldo del decennio della prima decade del mese, precedentemente detenuto dal 1° luglio 2003 con +26.3°C.

Il record di giornata più calda dell’ultimo decennio è detenuto dal 6 agosto 2003, quando la media nazionale fu di +28.3°C. Durante quel mese ben 19 giornate ebbero medie superiori a quella di ieri, 17 consecutivamente tra il 4 e il 20 agosto.

Nell’immagine allegata la mappa con le temperature massime di ieri nelle stazioni “synop”, la più alta a Ferrara con +38°C, ma in altre zone non evidenziate dalla mappa si sono raggiunti picchi di 40 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
elevato-rischio-di-temporali-violenti-sul-nord-italia

Elevato rischio di temporali violenti sul Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-2007:-parvenze-fresche-e-picchi-di-caldo-record

Estate 2007: parvenze fresche e picchi di caldo record

2 Settembre 2007
meteo-milano:-weekend-soleggiato.-rinfresca-notevolmente-entro-lunedi

Meteo MILANO: weekend soleggiato. Rinfresca notevolmente entro lunedì

19 Ottobre 2018
riuscira-l’anticiclone-africano-a-portarci-in-estate?

Riuscirà l’Anticiclone Africano a portarci in Estate?

8 Giugno 2011
in-pakistan-a-un-passo-dai-50°c,-gran-caldo-anche-in-india-e-oman

In Pakistan a un passo dai 50°C, gran caldo anche in India e Oman

15 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.