Il mese centrale dell’inverno antartico ha fatto segnare un record ad Amundsen-Scott, la stazione americana al Polo Sud geografico: secondo il Spd infatti, la temperatura media è scesa a -66,9 °C, il valore minimo dal 1957, anno di avvio delle misurazioni. Il record precedente rimontava al luglio 1997 con -65,9 °C. Il dato, che rispetto alla normale 1957-2003 presenta uno scostamento di -7,1 °C, potrebbe essere il più basso dell’intera serie storica, inferiore pure a quello dell’agosto 1987, quando si registrò una media di -66,8 °C; per affermarlo tuttavia, occorre attenderne la pubblicazione nel Mas (su cui sono basati i confronti del passato), il cui metodo di conversione e calcolo delle medie fornisce valori lievemente diversi.
In 48 anni di osservazioni, la soglia dei -60 °C a luglio è stata toccata o superata 25 volte (52,1% dei casi); l’ultimo biennio è stato molto freddo, poiché il 2003 si pone al quinto posto in graduatoria (seconda colonna):
1957 | -60,8 °C | 2004 | -66,9 °C |
1961 | -60,5 °C | 1997 | -65,9 °C |
1962 | -60,2 °C | 1965 | -64,4 °C |
1965 | -64,4 °C | 1969 | -64,2 °C |
1968 | -62,5 °C | 2003 | -64,1 °C |
1969 | -64,2 °C | 1983 | -64,0 °C |
1970 | -60,0 °C | 1979 | -63,6 °C |
1971 | -61,5 °C | 1994 | -63,3 °C |
1974 | -60,9 °C | 1999 | -63,1 °C |
1975 | -62,3 °C | 1968 | -62,5 °C |
1976 | -60,5 °C | 1975 | -62,3 °C |
1978 | -60,4 °C | 1971 | -61,5 °C |
1979 | -63,6 °C | 1974 | -60,9 °C |
1983 | -64,0 °C | 1957 | -60,8 °C |
1985 | -60,5 °C | 1988 | -60,8 °C |
1987 | -60,6 °C | 2000 | -60,8 °C |
1988 | -60,8 °C | 2001 | -60,7 °C |
1992 | -60,2 °C | 1987 | -60,6 °C |
1994 | -63,3 °C | 1961 | -60,5 °C |
1997 | -65,9 °C | 1976 | -60,5 °C |
1999 | -63,1 °C | 1985 | -60,5 °C |
2000 | -60,8 °C | 1978 | -60,4 °C |
2001 | -60,7 °C | 1962 | -60,2 °C |
2003 | -64,1 °C | 1992 | -60,2 °C |
2004 | -66,9 °C | 1970 | -60,0 °C |
Se la frequenza appare ben distribuita, si può però notare come la media dei -65 °C sia stata raggiunta solo sul finire degli anni Novanta (4,2% dei casi, con tre dei cinque valori più bassi registrati negli ultimi otto anni). Ciò è in accordo con l’andamento storico delle temperature medie di luglio, come si può osservare dalla scomposizione per decenni:
1957-’66 -59,27 °C
1967-’76 -60,82 °C
1977-’86 -59,39 °C
1987-’96 -58,83 °C
1997-2004 -61,79 °C
L’ultimo periodo appare decisamente il più freddo, malgrado nel 2002, con -53,3 °C, luglio abbia fatto registrare la media storica più alta. Ed è pure da notare come, rispetto al decennio precedente, le temperature attuali si siano abbassate di circa tre gradi.
L’anomalia che ha determinato il record del 2004 ad Amundsen-Scott risiede nell’andamento delle temperature massime giornaliere, che hanno avuto una media di -63,5 °C. La temperatura più alta è stata registrata il 19 luglio con -55,5 °C: un fatto mai accaduto. Solo nel 1976, a luglio non si era andati sopra i -50 °C (massima il 19 luglio con -50,0 °C), mentre ad agosto è accaduto nel 1987 (massima il 14 agosto con -52,5 °C). Ma un mese al di sotto dei -55 °C è un evento che ha caratteri di eccezionalità (ed è da notare come il termometro sia rimasto sotto tale soglia per 41 giorni, ovvero dal 27 giugno al 6 agosto). Per quanto invece riguarda le minime, sono stati 21 i giorni con temperature pari o inferiori a -70 °C (come nell’agosto 1987; nel luglio 1997 invece, furono 20). La temperatura più bassa è stata registrata il 21 luglio con -77,7 °C: era dal 14 settembre 1997 che non si andava tanto giù (-80,4 °C quel giorno. Per le minime assolute si rimanda a www.meteogiornale.it/news/read.php?id=8468).
Il mese è stato freddo anche a Vostok dove, secondo l’Acd (non sono ancora disponibili i dati del Cam, su cui sono basati i confronti storici), la temperatura media ha fatto segnare -70,2 °C; dal 1958, è l’ottava volta (su 43 misure mensili disponibili: 18,6% dei casi) in cui luglio scende sotto i -70 °C (sull’andamento di luglio a Vostok è disponibile un’analisi in www.meteogiornale.it/news/read.php?id=8558):
1968 | -71,2°C | 1983 | -73,8 | °C |
1979 | -72,3°C | 1997 | -72,9 | °C |
1983 | -73,8°C | 1979 | -72,3 | °C |
1985 | -70,4°C | 1968 | -71,2 | °C |
1988 | -70,6°C | 1988 | -70,6 | °C |
1993 | -70,6°C | 1993 | -70,6 | °C |
1997 | -72,9°C | 1985 | -70,4 | °C |
2004 | -70,2°C | 2004 | -70,2 | °C |
Per la cronaca, il record del 1983 (seconda colonna) è quello del mese in cui si registrò il primato mondiale di -89,2 °C. Quest’anno comunque, al rilevamento delle ore zero del 23 luglio, nella stazione russa si sono toccati i -81,3 °C. Più in basso di Vostok però, è andata la temperatura minima di Dome C II, l’Aws (Automatic weather station) a pochi chilometri dal luogo in cui sta sorgendo la base italo francese Concordia: secondo i rilevamenti a dieci minuti dell’Amrc (che sono tuttavia soggetti a correzioni prima della compilazione dei report annuali), il 29 luglio, alle 22.45, le sonde hanno misurato -83,1 °C. Se confermato, si tratterebbe d’un record per questa Aws, entrata in funzione nel dicembre 1995.
Abbreviazioni e referenze:
Acd https://www.antarctica.ac.uk/met/READER/
Amrc https://amrc.ssec.wisc.edu/aws/domectwomain.html
Cam https://www.aari.nw.ru/projects/Antarctic/default_en.asp
Mas https://www.nerc-bas.ac.uk/icd/gjma/pole.temps.html
Spd https://amanda.physics.wisc.edu/data/amanda/2004/emails/MET/MET.shtml