• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Luglio 2013: per il NOAA è il sesto più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
24 Ago 2013 - 12:51
in Senza categoria
A A
luglio-2013:-per-il-noaa-e-il-sesto-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

rapporto noaa clima luglio 2013 il sesto piu caldo di sempre 28877 1 1 - Luglio 2013: per il NOAA è il sesto più caldo di sempre
Questo significa che ci troviamo difronte al 341° mese consecutivo e al 37° luglio di fila, in cui la temperatura globale della Terra ha superato la media del ventesimo secolo.

L’ultimo mese di luglio che registrò una temperatura media inferiore fu quello del 1976, mentre l’ultimo mese in cui la temperatura globale del pianeta rimase al di sotto della media fu il febbraio 1985. Ben 28 anni fa. Luglio 2013, a livello globale, ha raggiunto il luglio del 2003 come il sesto più caldo di sempre.

Le aree del pianeta che hanno registrato le temperature più alte sono state l’America del Sud, i settori ovest e nord-est degli Stati Uniti, gran parte dell’Africa, l’Europa occidentale e centrale, gran parte dell’Asia meridionale e la maggior parte del continente australiano. Al contrario, le regioni del Pianeta che hanno avuto un andamento opposto sono state le seguenti: il centro-sud degli Stati Uniti, il Canada settentrionale, la Groenlandia orientale e alcune aree della Russia e della Mongolia orientale.

Il rapporto evidenzia come l’Australia abbia avuto il terzo mese di luglio più caldo dal 1901, la Nuova Zelanda il quarto più caldo dal 1909, il Regno Unito il terzo più caldo dal 1910, l’Austria il secondo più caldo dal 1796, la Corea del Sud il quarto più caldo degli ultimi 41 anni e infine il Giappone ha registrato un’anomalia termica positiva pari a 1,6°C rispetto alla media 1981-2010.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-nubifragio-si-abbatte-su-torino,-grandine-come-noci:-video-e-foto

SUPER NUBIFRAGIO si abbatte su Torino, grandine come noci: video e foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
solleone-da-nord-a-sud,-l’anticiclone-africano-fa-sul-serio

Solleone da Nord a Sud, l’Anticiclone Africano fa sul serio

11 Maggio 2012
abbraccio-anticiclonico-sempre-piu-forte,-ma-incombono-disturbi-atlantici

Abbraccio anticiclonico sempre più forte, ma incombono disturbi atlantici

13 Giugno 2013
ottobre-con-tempo-tempestoso?-un’ipotesi-da-non-sottovalutare
News Meteo

Ottobre con tempo tempestoso? Un’ipotesi da non sottovalutare

30 Settembre 2024
il-possente-anticiclone-africano-visto-dal-satellite

Il possente ANTICICLONE AFRICANO visto dal satellite

17 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.