• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Luglio 2012, ghiaccio artico in forte contrazione

di Ivan Gaddari
16 Ago 2012 - 11:46
in Senza categoria
A A
luglio-2012,-ghiaccio-artico-in-forte-contrazione
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Una contrazione che va a sommarsi a quella ben più preoccupante registrata durante il mese di luglio, quando la portata media del ghiaccio è stata del 21,4% al di sotto della media. Un valore che colloca il mese di luglio come il secondo peggiore dall’inizio delle osservazioni (1979 ).

Nella prima immagine notiamo in rosso le aree con temperatura della superficie del mare più alta del normale. In blu, le zone dove la temperatura media è stata inferiore alla media. Secondo le stime del NOAA, proseguendo di questo passo nel mese di settembre 2012 si potrebbe battere il record relativo alla minima estensione del ghiaccio Artico.

luglio 2012 ghiaccio artico in forte contrazione 24221 1 2 - Luglio 2012, ghiaccio artico in forte contrazione
La recente riduzione netta del ghiaccio marino nella zona è stata rilevata dal sensore SSMI/S a bordo del satellite DMSP dalla NASA , sensibile alla concentrazione di ghiaccio marino. Nelle due immagini satellitari si può vedere un confronto prima e dopo il passaggio della bassa pressione polare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa-alle-prese-con-devastanti-incendi

USA alle prese con devastanti INCENDI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ricordi-dramma-tsunami-giappone:-furia-distruttiva-dell’onda,-video-e-foto

Ricordi dramma Tsunami Giappone: furia distruttiva dell’onda, video e foto

12 Marzo 2014
analisi-ensemble.-l’asse-di-woejkoff:-freddo-intenso-in-arrivo

Analisi Ensemble. L’asse di Woejkoff: freddo intenso in arrivo

21 Gennaio 2005
gfs:-prossima-settimana-con-ombrelli-e-giacche-a-vento?

GFS: Prossima settimana con ombrelli e giacche a vento?

23 Ottobre 2008
minime-in-calo-sull’europa-orientale

Minime in calo sull’Europa Orientale

24 Gennaio 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.