• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Louisiana e Mississippi sotto la neve

di Giovanni Staiano
13 Dic 2008 - 09:10
in Senza categoria
A A
louisiana-e-mississippi-sotto-la-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Hattiesburg, Mississippi, durante la mattinata di giovedì 11 dicembre. Fonte www.wunderground.com
Giovedì mattina, tra le 8 e le 10.30 circa, ora locale, è caduta la neve a New Orleans, la metropoli del sud della Louisiana. Era dal Natale 2004 che gli abitanti di New Orleans non vedevano la neve, che cade di rado nella città. Prima dei fiocchi senza accumulo del 2004, per trovare una nevicata (questa volta con accumulo) si deve risalire al 1989, mentre sono 17 gli episodi di neve “in quantità misurabile” registrati dal 1850 a oggi. Di questi 17 episodi, quello dell’11 dicembre 2008 è il più precoce. Se a New Orleans la neve ha attecchito bene solo sulla parte nord della città, Baton Rouge, dove ha nevicato dalle 4 alle 8.30 del mattino di giovedì, si è imbiancata completamente (circa 5 cm l’accumulo) per la prima volta da 19 anni a questa parte. Neve giovedì anche in Mississippi, qualche fiocco è caduto anche in alcuni quartieri di Jackson, ma più colpito è stato il sud dello stato, dove localmente sono caduti anche 10-12 cm di neve. Neve per quasi tutta la mattina a Hattiesburg. Scuole chiuse in quasi tutto il Mississippi, dove vi sono stati anche numerosi incidenti stradali causati dalla neve e dal ghiaccio, nonché molti black-out nell’erogazione della corrente elettrica.

Nel nord della provincia canadese del Saskatchewan, giovedì il termometro è sceso fino a -41,9°C a Key Lake e -37,8°C a Uranium City. -26,7°C la media delle minime di dicembre a Uranium City.

Karesuando, Karasjok, Kautokeino e Kvikkjokk, 4 località lapponi, la prima e la quarta in Svezia, la seconda e la terza in Norvegia, accomunate dalla lettera iniziale e dalla minima inferiore a -30°C venerdì. Le 4 stazioni hanno infatti registrato, nell’ordine, -33,3°, -31,9°, -31,5°, -31,2°C. -18,9°C la media delle minime di dicembre a Karesuando.

A Lienz, nel Tirolo Orientale (Austria), gli ulteriori 58 mm di precipitazione, quasi interamente nevosa, registrati tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, hanno portato l’altezza del manto nevoso a 125 cm. Lienz si trova a 659 metri s.l.m. A Villacheralpe (m 2140), in Carinzia, gli ulteriori 19 mm registrati nelle stesse 24 ore, questi tutti in forma di neve, hanno fatto crescere l’altezza della neve a 184 cm.

In Slovenia, gli ulteriori 20 mm di precipitazione nevosa scesi sul Monte Kredarica (m 2515) tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì hanno portato a 208 cm l’altezza del manto nevoso.

Molto freddo tra le montagne della Turchia orientale venerdì. -22,8°C la minima registrata a Erzurum (m 1756), -21,4°C a Kars (m 1775), -15,4°C a Sivas (m 1285). -7,7°, -10,1°, -3,9°C le medie delle minime di dicembre delle tre località citate. -3,5°C la minima nella più meridionale (e più bassa) Diyarbakir, m 686, che ha una media delle minime di dicembre di 0,8°C. Il freddo è sceso fino in Siria, con minima -5,1°C a Palmyra e -3,7°C ad Aleppo (medie, rispettivamente, 3,5° e 3,4°C).

Filippine ancora interessate da forti piogge venerdì. Tra le 12 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 122 mm a Infanta, 95 a Daet, 79 a Catanduanes Radar.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-cut-off-italico-e-nuova-fase-di-maltempo.-alta-pressione-dal-prossimo-fine-settimana?

GFS: Cut-off italico e nuova fase di Maltempo. Alta pressione dal prossimo fine settimana?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
francia:-le-inondazioni-nell’aude-e-nei-pyrenees-orientales

Francia: le inondazioni nell’Aude e nei Pyrénées-Orientales

1 Dicembre 2014
marcato-peggioramento-con-colata-artica,-i-dettagli-delle-giornate-di-venerdi-e-sabato

Marcato peggioramento con colata artica, i dettagli delle giornate di Venerdì e Sabato

2 Ottobre 2008
in-atto-peggioramento-tra-sardegna-e-sicilia.-piove-anche-in-piemonte

In atto peggioramento tra Sardegna e Sicilia. Piove anche in Piemonte

30 Agosto 2013
una-depressione-centrata-nel-medio-tirreno-influenzera-l’italia-ancora-per-oggi-e-domani,-miglioramento-da-venerdi

Una depressione centrata nel medio Tirreno influenzerà l’Italia ancora per oggi e domani, miglioramento da venerdì

29 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.