• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ondata temporalesca, violenta, si estenderà anche al Centro Sud

di Ivan Gaddari
15 Giu 2015 - 12:05
in Senza categoria
A A
l’ondata-temporalesca,-violenta,-si-estendera-anche-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso della mattinata ci siamo soffermati sui temporali del fine settimana e sul groppo temporalesco del sud Sardegna. Abbiamo dedicato, giustamente, apposito approfondimento sul meteo giornaliero e poi abbiamo analizzato l’immagine MeteoSat proiettandoci sui movimenti barici futuri.

Immagine che ha consentito di focalizzare l’obbiettivo sul Vortice Instabile iberico, una vera e propria bomba che pian piano si avvicinerà all’Italia. A quel punto ecco che le condizioni meteo registreranno un ulteriore, cospicuo peggioramento. Andrà via l’Alta Africana e i temporali si propagheranno al Sud, spazzando via la calura. Ma andiamo al dettaglio.

Il tempo martedì 16 giugno
Nel corso della mattinata avremo i primi, intensi acquazzoni temporaleschi al Nordest e sulle Alpi. Le precipitazioni si propagheranno successivamente alle zone pianeggianti e spesso verranno accompagnati da grandinate e colpi di vento. Nel corso del pomeriggio si accrescerà l’instabilità sulla dorsale appenninica centro settentrionale, specie sulle adriatiche. Tra Marche, Abruzzo e Molise vi saranno dei temporali, anche vivaci, e non mancheranno sconfinamenti verso Toscana e settori orientali dell’Umbria.

In Sardegna prevediamo intensi temporali sulla fascia orientale, mentre al Sud si vivrà una giornata d’attesa tra gli ultimi scampoli di caldo e un aumento della nuvolosità a partire da ovest. Nella notte successiva dovrebbero subentrare le prime precipitazioni in Campania.

Domani temporali localmente violenti investiranno Nord, parte del Centro e la Sardegna. Al Sud ultime ore di caldo.

Mercoledì 17 Giugno
Al momento possiamo dirvi che potrebbe risultare la peggior giornata settimanale. Il maltempo, perché è giusto parlare di maltempo, coinvolgerà tutto il Centro Sud e le due Isole Maggiori. Prevediamo piogge intense, abbondanti, spesso a carattere di rovescio temporalesco. Non mancheranno grandinate, colpi di vento e qualche nubifragio. Ovviamente le temperature caleranno. Al Nord, invece, dopo i residui fenomeni del mattino dovrebbe affacciarsi un vivace miglioramento per l’inserimento di secche correnti settentrionali.

Il meteo da giovedì in poi
Miglioramento che giovedì dovrebbe estendersi a tutto il Paese, ma da venerdì potrebbero riproporsi temporali pomeridiani piuttosto violenti su tutti i principali rilievi. Dovrebbero essere risparmiate coste e zone pianeggianti.

 Nella seconda metà settimanale permarrà un'intensa instabilità diurna, quindi i temporali di calore sui rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-venti-freschi-nordici,-poi-tornera-l’anticiclone

Prima venti freschi nordici, poi tornerà l'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domani,-altro-maltempo-con-piogge-e-temporali.-arriva-fronte-freddo

Meteo domani, altro maltempo con piogge e temporali. Arriva fronte freddo

27 Maggio 2019
fronte-freddo-si-addossa-di-gran-carriera-alle-alpi,-incombe-il-peggioramento

Fronte freddo si addossa di gran carriera alle Alpi, incombe il peggioramento

19 Agosto 2013
verso-cambio-all’ora-solare:-nel-2020-la-decisione-sull’abolizione

Verso cambio all’ORA SOLARE: nel 2020 la decisione sull’ABOLIZIONE

5 Ottobre 2019
aria-artica-sfonda-in-europa:-bufere-di-neve-nel-regno-unito

Aria artica sfonda in Europa: BUFERE DI NEVE nel Regno Unito

5 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.