• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ondata di gelo rischia di spaccare in due l’Italia: la neve punta il Nord, maltempo e scirocco al Sud

di Mauro Meloni
09 Dic 2009 - 14:14
in Senza categoria
A A
l’ondata-di-gelo-rischia-di-spaccare-in-due-l’italia:-la-neve-punta-il-nord,-maltempo-e-scirocco-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco le isoterme ad 850 hPa per le ore 00Z di domenica 13 Dicembre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ecco l'evoluzione barica prevista da GFS per inizio settimana (ore centrali di lunedì 14): aria gelida invade l'Europa, ma in parte si trascinerà verso l'Italia, contribuendo alla formazione di una ciclogenesi mediterranea. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Scenario del tutto simile per ECMWF, previsto per la notte fra lunedì 14 e martedì 15. Naturalmente la convergenza dei due principali modelli rende più probabile l'evento. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Stima delle nevicate attese nella notte fra domenica 13 e lunedì 14: al momento le mappe indicano fiocchi abbondanti sul cuore della Val Padana. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Direzione ed intensità dei venti per le ore centrali di lunedì 14 Dicembre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
I modelli continuano a mostrare cambiamenti significativi di emissione in emissione, pertanto vi suggeriamo di leggere quest’analisi come una linea di tendenza attualmente prospettata che però potrebbe modificarsi anche radicalmente. Focalizzeremo l’attenzione sul rischio neve al Nord già sul medio periodo, in vista di un periodo lungo rigido che potrebbe eventualmente propiziare persino un Bianco Natale.

Anzitutto, in base alle ultime indicazioni, l’aria fredda del week-end giungerà gradualmente interessando in maggior misura il Nord, ma anche parte del medio versante adriatico (nella mappa in basso possiamo vedere le isoterme ad 850 hPa previste da GFS per la notte fra sabato e domenica).

arriva il gelo italia divisa rischio neve al nord fino in pianura 16799 1 2 - L'ondata di gelo rischia di spaccare in due l'Italia: la neve punta il Nord, maltempo e scirocco al Sud
Focalizziamo l’attenzione sull’evoluzione attesa ad inizio settimana, quando si dovrebbe consolidare un incisivo nucleo freddo tra le regioni di Nord-Ovest e le coste francesi mediterranee, alimentato dalle interferenze d’origine russo-siberiana. Questo nucleo freddo non sembra destinato a scivolare così rapidamente verso i Pirenei ed, in base alle ultime analisi, sembra proprio che vi possano essere i presupposti per l’approfondimenti di un’intensa ciclogenesi sul cuore dell’Italia e non sul Mediterraneo Occidentale, come possiamo vedere dal raffronto delle ultime GFS06 con lo scenario rappresentato da ECMWF, molto simili fra loro.

arriva il gelo italia divisa rischio neve al nord fino in pianura 16799 1 3 - L'ondata di gelo rischia di spaccare in due l'Italia: la neve punta il Nord, maltempo e scirocco al Sud

arriva il gelo italia divisa rischio neve al nord fino in pianura 16799 1 4 - L'ondata di gelo rischia di spaccare in due l'Italia: la neve punta il Nord, maltempo e scirocco al Sud
In tal modo, potrebbero crearsi le condizioni per maggiore maltempo su gran parte d’Italia e l’aspetto principale sarà rappresentato dal freddo e dalla neve sulle regioni settentrionali, per l’interazione dell’aria mite mediterranea con quella molto più gelida dell’Europa Orientale. Nella mappa in basso vediamo una prima stima delle nevicate previste da GFS per la notte fra domenica e lunedì: come possiamo intuire, neve fino in pianura sulla Val Padana, compresa l’Emilia.

arriva il gelo italia divisa rischio neve al nord fino in pianura 16799 1 5 - L'ondata di gelo rischia di spaccare in due l'Italia: la neve punta il Nord, maltempo e scirocco al Sud
Molto interessante, infine, analizzare la circolazione dei venti, in seno alla depressione, attesa in possibile collocamento sul Tirreno Centrale. Venti meridionali risaliranno in parte l’Adriatico, mentre la Bora sarà protagonista sul Triveneto e sull’Emilia Romagna, la Tramontana in Liguria e il Maestrale più freddo che incomberà alle porte della Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-gelo,-proiezioni:-europa-continentale-travolta

Super Gelo, proiezioni: Europa Continentale travolta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-fine-settimana-scenderanno-le-temperature:-avremo-un-veloce-transito-di-aria-fredda

Nel fine settimana scenderanno le temperature: avremo un veloce transito di aria fredda

1 Febbraio 2006
previsioni-meteo-per-i-prossimi-15-giorni:-ancora-sbalzi-di-temperatura-e-ulteriori-perturbazioni
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi 15 giorni: ancora sbalzi di temperatura e ulteriori perturbazioni

7 Maggio 2024
quando-l’uomo-su-marte?-per-la-nasa-missione-complicatissima

Quando l’uomo su Marte? Per la NASA missione complicatissima

7 Giugno 2013
meteo-lungo-termine:-arrivera-la-vera-svolta-autunnale?

Meteo lungo termine: arriverà la vera svolta autunnale?

28 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.