• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lo splendore anticiclonico è solo in parte abbacinante, primi cenni di crisi intravedibili a ovest

di Ivan Gaddari
29 Ott 2010 - 08:20
in Senza categoria
A A
lo-splendore-anticiclonico-e-solo-in-parte-abbacinante,-primi-cenni-di-crisi-intravedibili-a-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Altra bella giornata di sole e durante le ore più calde il clima sarà gradevole. Le poche nubi presenti all'estremo Sud e in Sicilia difficilmente causeranno fenomeni.
Il valore che balza su tutti è lo zero gradi che all’alba si registrava nella stazione di Perugina. Se poi ci prendessimo la briga di osservare tutte le principali stazioni peninsulari, noteremo l’abbondanza di valori al di sotto dei 5 gradi, quasi fossimo in Gennaio. Invece siamo a Ottobre, inutile ribadirlo, e negli ultimi 15 giorni siamo stati soggetti ad una diffusa anomalia termica negativa che consentirà al mese di chiudere sotto media. Non che ci sia nulla di anormale, sia bene inteso, anche perché negli ultimi anni Ottobre è stato spesso caratterizzato da irruzioni d’aria fredda provenienti dall’Artico. E’ accaduto l’anno scorso, accadde nel 2007, è avvenuto quest’anno.

Ora però si volta pagina. Ora c’è l’Alta Pressione, o meglio, una propaggine anticiclonica derivante dal collasso del blocco atlantico. Supponiamo sappiate di cosa stiamo parlando, ovvero di quel muro anticiclonico oceanico che ha consentito alle incursioni fredde di raggiungere il Mediterraneo e nel contempo di bloccare l’azione depressionaria in mare aperto. Ora quel muro non c’è più e le depressioni si sono risvegliate. Se analizzassimo l’immagine satellitare mattutina vedremmo infatti un fronte nuvoloso invadere l’Europa di ponente.

E’ il segnale dell’ennesimo calo barico, però stavolta avrà una genesi e quindi delle peculiarità diverse. Verrà aria mite, sospinta da forti venti di Scirocco. Pioverà, molto, nelle aree esposte a questo tipo di correnti e il Ponte di Ogni Santi sarà per tanti italiani occasione per stare a casa e riposarsi. Chi opterà per gite o brevi vacanze, dovrà mettere in conto la possibilità di pioggia e quindi munirsi di tutto il necessario per affrontare le intemperie. Ci siamo proiettati al weekend, ma la ragione è semplice e risaputa: anche oggi avremo condizioni di bel tempo.

Bel tempo al Nord, bel tempo al Centro, ma anche al Sud e nelle Isole. Per parlare di tempo stabile non necessariamente i cieli debbono essere sereni. Potrebbero esserci anche un po’ di nuvole ed essere egualmente in presenza di un regime anticiclonico. Spesso si tratta di nubi medio alte, ma d’Estate il riscaldamento diurno sappiamo favorire i cumuli pomeridiani. Fonte di quei temporali che avvolgono, sovente, i rilievi.

Oggi, ovviamente, non ci sarà alcuna instabilità diurna, bensì qualche parziale annuvolamento tra le estreme regioni meridionali e la Sicilia. Nubi che potrebbero risultare a sprazzi persino minacciose, soprattutto tra l’Isola e il sud della Calabria. Però la possibilità di fenomeni associata risulterà piuttosto blanda e qualora dovessero verificarsi si attenueranno molto rapidamente e si risolveranno probabilmente in deboli piovaschi.

Un altro aspetto importate è il rialzo termico diurno. Sì, perché se durante la notte fa molto freddo e si sfiora lo zero in molte città, di giorno si respirerà aria mite. Oggi i valori potrebbe raggiungere localmente i 20 gradi, ovvero valori sostanzialmente in linea con l’andamento medio stagionale. Che vuol dire? Che la lunga fase artica è terminata e l’Autunno, pian piano, si impossesserà della scena.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ombrelli-a-portata-di-mano,-il-ponte-di-ogni-santi-riportera-il-maltempo.-forti-piogge-al-nord

Ombrelli a portata di mano, il ponte di Ogni Santi riporterà il maltempo. Forti piogge al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-bollente-primavera-indiana

La bollente primavera indiana

31 Marzo 2007
nel-sahara-algerino-il-nocciolo-del-caldo-africano

Nel Sahara algerino il nocciolo del caldo africano

22 Giugno 2015
meteo-estremo,-in-cina-barche-intrappolate-dal-ghiaccio

Meteo estremo, in Cina barche intrappolate dal ghiaccio

15 Febbraio 2019
proiezioni-meteo-per-la-primavera:-freddo-o-mite?-le-ultimissime

Proiezioni meteo per la primavera: FREDDO o MITE? Le ultimissime

12 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.