• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lo Scirocco scalda il Centro-Sud: vigoroso rialzo termico, punte di 30 gradi in Sicilia

di Mauro Meloni
21 Ott 2009 - 17:25
in Senza categoria
A A
lo-scirocco-scalda-il-centro-sud:-vigoroso-rialzo-termico,-punte-di-30-gradi-in-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

La cartina riproduce,, tramite i colori, l'andamento termico del primo pomeriggio odierno: le colorazioni più calde riguardano le due Isole Maggiori, laddove si fa maggiormente sentire l'avvezione calda sciroccale d'origine nord-africana. Fonte Wunderground.
La prematura fase invernale si è ormai conclusa anche lungo le estreme regioni meridionali, fino a ieri coinvolte dai residui instabili della circolazione fredda posta sull’Europa Orientale. L’avanzata della perturbazione sul Mediterraneo Occidentale sta infatti causando il richiamo di correnti ben più temperate sciroccali, con annesso transitorio cuneo anticiclonico in quota disteso dalla Libia.

L’effetto della risalita di correnti sciroccali si è finora sentito maggiormente in corrispondenza delle Isole Maggiori, dato che le isoterme in quota sono salite d’oltre 10 gradi nel giro di breve tempo, arrivando a toccare i +15°C a circa 1500 metri d’altezza. In Sardegna lo scirocco ha portato un repentino aumento termico già dalla scorsa notte con temperature minime talvolta salite di oltre 10 gradi rispetto alla notte precedente. I valori massimi hanno in qualche oltrepassato i 25 gradi. Sulla Sicilia e sulle isole circostanti l’incremento termico si è avvertito soprattutto nelle ultime ore: a Palermo la colonnina di mercurio è schizzata fino a sfiorare quasi i 30 gradi, in quanto sul capoluogo siciliano lo scirocco giunge ancor più caldo scendendo dai rilievi alle spalle della città.

L’aria calda si è estesa più attenuata anche al resto del Centro-Sud, con temperature massime frequentemente oltre i 20 gradi, valori ben più alti dei giorni precedenti. Il rialzo termico sta tuttavia giungendo anche al Nord, ma si farà sentire soprattutto in montagna con una drastica salita della quota delle nevicate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incombe-la-perturbazione-con-temporali,-maltempo-al-nord-italia

Incombe la perturbazione con temporali, maltempo al Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neumayer-al-record-assoluto:-48,8-°c

Neumayer al record assoluto: -48,8 °C

25 Giugno 2008
tempesta-“ciara”-in-arrivo:-meteo-europeo-sconvolto

Tempesta “Ciara” in arrivo: meteo europeo sconvolto

6 Febbraio 2020
meteo-prima-ondata-di-calore-anche-per-il-nord-nel-prossimo-week-end

Meteo prima ondata di calore anche per il Nord nel prossimo Week End

17 Giugno 2019
cielo-di-piombo-e-saette

Cielo di piombo e saette

8 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.