• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lo schiaffone all’Estate, si profila vera crisi: notevole incursione fredda ad inizio settimana

di Mauro Meloni
13 Lug 2011 - 12:59
in Senza categoria
A A
lo-schiaffone-all’estate,-si-profila-vera-crisi:-notevole-incursione-fredda-ad-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore 00Z del 19 luglio: fresco esagerato, dopo la parentesi di clima rovente senza fine. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione della variazione termica all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata per la notte su martedì 19 luglio rispetto al contesto attuale: evidente l'impronta dell'irruzione fredda che dilagherà sull'Italia, attraverso la Valle del Rodano. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
RIDIMENSIONAMENTO DEL CALDO Gli ultimi ruggiti dell’anticiclone africano lasceranno presto la scena mediterranea, con intraprendenti correnti oceaniche che daranno l’imprimatur ad una fase estiva più umana. Il merito andrà attribuito ad una serie di passaggi instabili atlantici, i cui effetti in termini di precipitazioni riguarderanno in genere solo il Nord, prima di deviare verso i Balcani.

Un guasto meteo molto più significativo sembra profilarsi fra domenica e martedì, a causa dell’affondo assai pronunciato di una saccatura, in grado di penetrare in modo ficcante verso il cuore del Mediterraneo. Le conseguenze saranno quelle di un peggioramento non solo limitato al Settentrione, ma in scorrimento a tutto lo Stivale: per i dettagli ci sarà tempo, ma quello che appare senza dubbio più interessante è l’afflusso d’aria particolarmente fredda pronta a dilagare sul Mediterraneo.

notevole incursione fredda ad inizio settimana 20937 1 2 - Lo schiaffone all'Estate, si profila vera crisi: notevole incursione fredda ad inizio settimana
Se facciamo un confronto con il contesto attuale (onda di calore al picco), per l’inizio di settimana si profilano “forti tinte d’azzurro”, un modo di dire per descrivere la variazione termica esagerata a cui andremo incontro: all’altezza media di 1500 metri d’altezza si perderanno dai 10 ai 15 gradi su tutto il Centro-Nord, con punte di 18-19 gradi nei pressi della Sardegna, la regione più colpita dall’avvezione calda nord-africana. In sostanza, come termiche passeremo dai +25°C/+26°C attuali a picchi sotto i +8/+10°C, con fresco particolarmente accentuato specie in montagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sardegna-47-gradi,-ma-sara-vero?-in-italia-molte-stazioni-danno-i-numeri

Sardegna 47 gradi, ma sarà vero? In Italia molte stazioni danno i numeri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-stati-uniti:-bomb-cyclone-su-denver,-tormente-di-neve-e-vento

Meteo Stati Uniti: Bomb-Cyclone su Denver, tormente di neve e vento

14 Marzo 2019
perturbazione-un-po’-piu-lenta,-instabilita-sino-a-venerdi.-poi-alta-pressione

Perturbazione un po’ più lenta, instabilità sino a venerdì. Poi Alta Pressione

16 Dicembre 2008
la-catastrofe-del-veneto-in-due-foto-simbolo

La catastrofe del Veneto in due foto simbolo

9 Luglio 2015
maltempo-in-emilia-romagna:-grande-neve-sull’appennino,-fino-in-collina

Maltempo in Emilia Romagna: grande neve sull’Appennino, fino in collina

23 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.