• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Live gelo russo: ECMWF è davvero il meteo modello matematico più affidabile? Oppure lo è GFS? Vediamolo assieme

di Redazione Mtg
06 Feb 2017 - 14:48
in Senza categoria
A A
live-gelo-russo:-ecmwf-e-davvero-il-meteo-modello-matematico-piu-affidabile?-oppure-lo-e-gfs?-vediamolo-assieme
Share on FacebookShare on Twitter

gelo russo ecmwf gfs meteo affidabile 46274 1 1 - Live gelo russo: ECMWF è davvero il meteo modello matematico più affidabile? Oppure lo è GFS? Vediamolo assieme

Gentili lettori, molti di voi seguono questo sito web da ben quasi venti anni, era allora nostra premura fare molte analisi ai modelli matematici. Ma gli anni passano, e anche la tipologia di lettori cambia. Innanzitutto aumenta il numero di persone che ci segue, e ciò ci costringe a riportare le analisi con un linguaggio che sia il più adatto alle circostanze.

Quest’oggi, brevemente, abbiamo ritenuto utile parlare dei due principali modelli matematici detti Global Model (ECMWF e GS). Per valutare quale in questo scorcio di stagione è più affidabile.

ECMWF è pubblico con proiezioni sino a 10 giorni, ma sono disponibili come per GFS previsioni sino a 15 giorni che non sono pubbliche.

Il punto non è quale modello sia più affidabile a 15 giorni, in quanto tutti presentano delle criticità, noi siamo molto interessati ad avere previsioni altamente affidabili ad 1 settimana ed anche meno, ed il trend a 10 giorni.

Rileviamo da tempo la criticità nei run ufficiali di ECMWF, in specie quando c’è attorno una massa d’aria fredda dalla Russia. GFS sempre sino a 10 giorni ci appare nel mix di run (ne fanno ben 4 di corse) più lineare di ECMWF, ma ciò non significa che sia più affidabile.

I Benchmark GFS/ECMWF che abbiamo osservato sono similari, ma non ci risultano benchmark nella previsione di gelo dalla Russia verso l’Europa.
Infatti è in questo caso che cade l’occhio di chi osserva le svariate proiezioni che ciascun modello matematico elabora. Queste sono anche dette membri, e sono note come spaghi.

In occasione di gelo russo, ECMWF tende ad avere un’incredibile dispersione degli spaghi, mentre in GFS la proiezione è più compatta.

Ciò ci meraviglia abbastanza, in quanto il gelo russo europeo è in Europa che viene, non altrove, e auspichiamo una maggiore affidabilità di ECMWF visibile ad occhio nudo.

ECMWF indica incertezze rilevanti, proponendo run che stravolgono la precedente proiezione frutto del caos forse determinato dalla presenza del freddo in Russia in movimento verso ovest, e dalla scarsa rilevanza della circolazione dell’Atlantico.

Non consideriamo che GFS sia più affidabile di ECMWF e viceversa, in quanto sono necessari benchmark per individuare quale dei due modelli matematici abbia maggiore affidabilità nella previsione delle varie rotte prese dal gelo russo quest’anno.

Ma qualcosa non va, e ci ritroviamo ad avere costanti sorprese all’ultim’ora. Eppure il gelo russo non deve essere un’eccezione, nel passato era un fenomeno più frequente di quanto succede attualmente.

gelo russo ecmwf gfs meteo affidabile 46274 1 2 - Live gelo russo: ECMWF è davvero il meteo modello matematico più affidabile? Oppure lo è GFS? Vediamolo assieme

gelo russo ecmwf gfs meteo affidabile 46274 1 3 - Live gelo russo: ECMWF è davvero il meteo modello matematico più affidabile? Oppure lo è GFS? Vediamolo assieme

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-mancato-inverno-che-ha-gelato-fiumi-e-laghi-come-non-accadeva-da-anni.-febbraio-ed-il-gelo-russo

Il mancato Inverno che ha gelato fiumi e laghi come non accadeva da anni. Febbraio ed il gelo russo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-e-temporali-in-sardegna-e-sicilia,-sole-protagonista-sulla-penisola

Instabilità e temporali in Sardegna e Sicilia, sole protagonista sulla Penisola

9 Ottobre 2008
le-ondate-di-freddo-della-seconda-decade-di-aprile

Le ondate di freddo della seconda decade di Aprile

27 Marzo 2007
alaska:-la-scorsa-primavera-e-stata-la-piu-calda-da-quasi-un-secolo

Alaska: la scorsa primavera è stata la più calda da quasi un secolo

15 Giugno 2016
week-end-ed-inizio-settimana-dalle-tinte-invernali

Week end ed inizio settimana dalle tinte invernali

16 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.