• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Italia meteo del dopo Pasqua tra nubi, piovaschi, temporali e foehn

di Andrea Meloni
18 Apr 2006 - 12:00
in Senza categoria
A A
l’italia-meteo-del-dopo-pasqua-tra-nubi,-piovaschi,-temporali-e-foehn
Share on FacebookShare on Twitter

litalia meteo del dopo pasqua tra nubi piovaschi temporali e foehn 5776 1 1 - L'Italia meteo del dopo Pasqua tra nubi, piovaschi, temporali e foehn
La Pasqua è trascorsa con il tempo incerto, meno perturbato di quanto si temesse. Le piogge sono venute qualche ora più tardi, in Val Padana si sono avuti isolati temporali.

In Italia, il fine settimana pasquale è stato primaverile, con temperature sostanzialmente miti. Nel resto d’Europa, la notizia che rimbalza nelle cronache è la violenta piena del fiume Danubio, causata dal repentino disgelo delle grandi nevicate avvenute quest’inverno. Un fenomeno che sta assumendo dimensioni record.

Nei giorni delle feste, abbiamo avuto un periodo relativamente tranquillo per la stagione, senza eccessi di maltempo in nessuna parte dell’Europa.

Oggi il tempo appare variabile su molte regioni italiane, solo al Nord Ovest si sono aperte ampie schiarite, ed i venti che scendono dai monti hanno fatto salire la temperatura.

Le nubi prevalgono nelle rimanenti regioni italiane, con piogge sparse su varie località.

Nel settore nord occidentale d’Italia, il cielo sarà da poco nuvoloso a molto nuvoloso, con scarsa possibilità di piovaschi, più probabili nelle ore del pomeriggio, poi in serata si avranno ampie schiarite. In Appennino si potrà avere qualche temporale. I venti soffiano sostenuti nord occidentali, con rinforzi in Liguria. La temperatura massima salirà rispetto a ieri.

Nelle Venezie il cielo si presenterà piuttosto nuvoloso, con piovaschi. Nel pomeriggio si potrebbero sviluppare aree con moderati rovesci e temporali, specie in pianura. La temperatura si manterrà prossima ai valori medi, in lieve diminuzione rispetto a ieri.

In Sardegna e nell’Italia del Centro, il cielo sarà da nuvoloso a coperto, con piogge sparse, più probabili a ridosso dei monti principali, mentre nel pomeriggio non è da escludere il formarsi di qualche temporale nelle zone interne. I venti tenderanno a soffiare dai quadranti settentrionali. La temperatura si prospetta in lieve diminuzione rispetto ad ieri, specie nei valori massimi.

In Campania, in Puglia ed in Basilicata il cielo sarà molto nuvoloso o coperto, con piogge intermittenti e possibilità di locali temporali. In Calabria ed in Sicilia il cielo sarà velato o nuvoloso. La temperatura si prospetta in diminuzione rispetto ad ieri, i venti soffieranno ancora sciroccali, ma tenderanno in seguito a provenire dai quadranti occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-tre-giorni-di-instabilita.-da-nord-a-sud-possibili-temporali-specie-nelle-zone-interne

Ancora tre giorni di instabilità. Da Nord a Sud possibili temporali specie nelle zone interne

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
seychelles:-mare-cristallino,-sabbia-fine,-macigni-granitici-antichissimi,-fauna-e-flora-esuberanti

Seychelles: mare cristallino, sabbia fine, macigni granitici antichissimi, fauna e flora esuberanti

11 Maggio 2008
persiste-il-maltempo-su-emilia-romagna,-adriatiche,-sud-italia,-sicilia,-soffia-la-bora-su-trieste

Persiste il maltempo su Emilia Romagna, adriatiche, Sud Italia, Sicilia, soffia la Bora su Trieste

1 Dicembre 2005
meteo-d’estate-stop-stagionale.-aeronautica-militare-sino-al-30-settembre

Meteo d’Estate STOP stagionale. Aeronautica Militare sino al 30 Settembre

1 Settembre 2018
rapida-perturbazione-da-ovest,-coinvolti-il-nord-e-le-centrali-tirreniche

Rapida perturbazione da ovest, coinvolti il Nord e le Centrali Tirreniche

9 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.