• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno rientra in piena azione: piogge e temporali, quota neve in calo

di Mauro Meloni
02 Feb 2013 - 18:49
in Senza categoria
A A
l’inverno-rientra-in-piena-azione:-piogge-e-temporali,-quota-neve-in-calo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Neve sulle Alpi Orientali: siamo a Predazzo, in Val di Fiemme. Fonte www.predazzo-meteo.it

maltempo ciclogenesi piogge e temporali quota neve in calo 26335 1 2 - L'inverno rientra in piena azione: piogge e temporali, quota neve in calo
COLATA ARTICA – L’alta pressione ha definitivamente tolto il disturbo da tutta Europa, consentendo ad una saccatura polare di affondare dritta sul cuore del Mediterraneo Centro-Occidentale. Tra l’altro, è proprio lo stesso anticiclone che, arretrando ad ovest, si è nel contempo allungato verso nord, favorendo questa discesa d’aria artica sull’Europa ed ora anche alle nostre latitudini. L’ingresso di masse d’aria piuttosto fredde, specie alle quote superiori della troposfera, sta scatenando forti contrasti in area mediterranea venendosi a contrapporre ad una situazione pre-esistente caratterizzata da clima molto più mite. L’affondo della saccatura accompagna un sistema frontale sull’Italia, che va intensificando i suoi effetti perturbati per via del vortice ciclonico associato approfonditosi al suolo (valori inferiori ai 990 hPa) ed attualmente collocato tra Alto Tirreno ed Alto Adriatico.

PEGGIORAMENTO SUL CENTRO-NORD ITALIA – Dopo giornate dal clima piatto, lo scenario meteorologico si è rapidamente vivacizzato a partire dal Centro-Nord. L’avvicinamento della perturbazione aveva portato la neve fin da venerdì sull’Arco Alpino, ma solo a quote medio-alte: quest’oggi l’ammasso nuvoloso ha valicato le Alpi e lo ritroviamo in piena azione sull’Italia, ben sostenuto da un minimo di pressione particolarmente profondo a cui sono associati venti molto sostenuti. Al Nord le precipitazioni coinvolgono più direttamente il Nord-Est e l’Emilia Romagna con neve sui rilievi a quote sempre più basse, mentre le regioni di Nord-Ovest hanno avuto a che fare con fenomeni deboli e fugaci. Il peggioramento in queste ore si è portato verso le regioni centrali, la Sardegna e l’Alta Campania con precipitazioni sotto forma di rovescio o temporale, per effetto dell’entrata progressiva dell’aria artico-marittima dalla Valle del Rodano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-artico-alla-conquista-domenica-del-centro-sud,-oltre-10°-in-meno

FREDDO ARTICO alla conquista domenica del Centro-Sud, oltre 10° in meno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteo-rimarra-variabile,-frequenti-gli-acquazzoni-e-i-temporali

Il meteo rimarrà variabile, frequenti gli acquazzoni e i temporali

22 Maggio 2012
mari-in-tempesta,-onde-alte-piu-di-6-metri:-naufragio-in-sardegna

Mari in tempesta, ONDE ALTE più di 6 metri: naufragio in Sardegna

14 Marzo 2013
grandi-piogge-novembrine?-maltempo-in-agguato-subito-dopo-week-end-festivo

Grandi piogge novembrine? Maltempo in agguato subito dopo week-end festivo

28 Ottobre 2014
vortice-d’islanda-prende-vigore:-iniziative-perturbate-frenate-da-un-robusto-anticiclone-scandinavo

Vortice d’Islanda prende vigore: iniziative perturbate frenate da un robusto anticiclone scandinavo

30 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.