• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’INVERNO prova a illuderci ancora con FREDDO e NEVE a metà mese

di Alessandro Arena
03 Feb 2020 - 17:23
in Senza categoria
A A
l’inverno-prova-a-illuderci-ancora-con-freddo-e-neve-a-meta-mese
Share on FacebookShare on Twitter

inverno con freddo e neve a meta mese 64025 1 1 - L'INVERNO prova a illuderci ancora con FREDDO e NEVE a metà mese

Dovremmo averci fatto il callo, ma è innegabile che certe configurazioni meteo climatiche – seppur distanti anni luce – destino in noi una certa emozione.

Emozioni che diventano ancora più forti se pensiamo a quanto successo sinora, ovvero nulla. Lo ripetiamo, non basta qualche giorno di freddo e qualche sporadica nevicata a bassa quota a far sì che l’Inverno, magicamente, torni al suo posto. Abbiamo bisogno di qualcosa di più, abbiamo bisogno di poter credere a un cambio di marcia seppure in extremis, è troppo importante per una lunga serie di motivi.

Motivi che ci inducono a sperare in un crollo, magari anche improvviso, del Vortice Polare. Sì, perché forse a metà mese potrebbe – finalmente – mollare la presa. D’altronde saremo non distanti dalla primavera, d’altronde la radiazione solare inizierà a farsi sentire anche al Polo Nord partendo dalla stratosfera. D’altronde il riscaldamento della stratosfera non potrà far altro che indebolire il Vortice, preparando il terreno per la comparsa dell’Anticiclone Polare.

Nei modelli capaci di spingersi più in là nel tempo abbiamo avuto modo di osservare, negli ultimi giorni, un’accelerazione del processo. Ancora una volta si punta il dito verso riscaldamenti stratosferici importanti, capaci di destabilizzare la colonna atmosferica. Non è un caso, quindi, se nel determinismo abbiamo visto rinnovarsi tentativi di blocchi anticiclonici oceanici e irruzioni artiche verso sud.

Ricordate quando parlammo di scambi meridiani? Ecco, abbiamo appena descritto movimenti di quel tipo e trattasi di movimenti che a cavallo tra la fine dell’Inverno e l’inizio della Primavera hanno alte probabilità di riuscita.

Però non possiamo far finta di nulla, non possiamo non ricordarci delle tante volte – troppe – in cui i modelli fisico matematici avevano disegnato le stesse dinamiche. Poi, purtroppo, s’erano rivelate illusioni e l’incubo Vortice Polare ci aveva fatto svegliare di soprassalto. Ecco, proviamo ad analizzare le cose col dovuto distacco e vi chiediamo di non farvi illusioni.

Concludiamo dicendo che qualche chance in più c’è, tenendo conto che la seconda metà di febbraio porterà una progressiva debolezza del Vortice Polare forse forse qualche piccola soddisfazione invernale riusciremo a togliercela. Prima che sia troppo tardi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-15-febbraio,-mite-anticiclone-prima-dell’inverno

Meteo Italia sino al 15 Febbraio, MITE Anticiclone prima dell'INVERNO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
svolta-meteo,-era-il-dicembre-1984.-l’annuncio-di-baroni-in-tv-del-gelo

Svolta meteo, era il Dicembre 1984. L’annuncio di Baroni in TV del gelo

26 Dicembre 2016
avvio-settimanale,-altra-perturbazione.-in-arrivo-ulteriori-piogge-e-rovesci

Avvio settimanale, altra perturbazione. In arrivo ulteriori piogge e rovesci

27 Marzo 2008
piogge-abbondanti-nel-sud-della-cina-e-in-giappone

Piogge abbondanti nel sud della Cina e in Giappone

25 Giugno 2005
meteo,-d’improvviso-riecco-l’estate.-temperature-in-forte-aumento

Meteo, d’improvviso riecco l’ESTATE. Temperature in forte aumento

10 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.