• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno non vuol finire in Sud America: temperature fino a 15 gradi sotto le medie

di Stefano De Carolis
25 Set 2007 - 16:02
in Senza categoria
A A
l’inverno-non-vuol-finire-in-sud-america:-temperature-fino-a-15-gradi-sotto-le-medie
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe il freddo che da est abbraccia il Sudamerica, fino a portare ad anomalie di 15°C in meno del normale.
Le temperature ad 850 hPa sono calate nettamente in Sudamerica, con un’invasione di una isoterma di 0°C che ha raggiunto Uruguay e Brasile meridionale fino al 30° di Latitudine sud.

Come conseguenza, si è verificato un calo termico di quasi 15°C sul Brasile meridionale, con una temperatura minima, questa mattina, di soli +5,8°C all’aeroporto di Curitiba, ed a soli +4,0°C a Bom Jesus, a 1048 metri di altezza.

Ma le temperature minime sono scese fino a +2,0°C in Uruguay, nelle località di Melo e di Florida (temperature di 7-8°C al di sotto della norma del periodo), e sotto lo zero in Argentina.

Stamani si registra infatti una minima di -1,2°C all’aeroporto di Tandil, e di -1,8°C a Santiago Del Estero, a 200 metri appena di altezza e ad una latitudine di 27°!

Su quest’ultima località, la temperatura minima risulta di quasi quindici gradi inferiore alla norma stagionale.

Lo stesso dicasi per un altro aeroporto argentino, quello di Villa Dolores, che ha registrato questa mattina una minima di -1,6°C, contro una norma del periodo di +12°C.

Anche il Sudafrica è infine interessato da aria fredda, con la temperatura minima di -4,0°C misurata a Southerland, e di -2,1°C a Calvinia, valori di circa 7°C inferiori alla norma di questo periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-e-allagamenti-in-sicilia,-il-maltempo-si-spostera-su-cilento,-basilicata-e-puglia

Nubifragi e allagamenti in Sicilia, il maltempo si sposterà su Cilento, Basilicata e Puglia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-il-freddo-in-russia,-40-gradi-sotto-zero-nel-grande-nord,-schivata-mosca

Torna il freddo in Russia, 40 gradi sotto zero nel Grande Nord, schivata Mosca

23 Febbraio 2014
il-vortice-instabile-e-centrato-sull’italia:-temporali-a-non-finire

Il VORTICE INSTABILE è centrato sull’Italia: TEMPORALI a non finire

22 Luglio 2014
polo-sud,-dopo-due-anni-si-torna-sopra-i-20°c

Polo Sud, dopo due anni si torna sopra i -20°C

8 Dicembre 2015
ancona-e-pescara-sepolte:-continua-a-stupire-la-neve-sul-medio-versante-adriatico-abruzzo:-la-neve-continua-a-cadere-sulle-coste.-oltre-20-centimetri-di-neve-ammantano-pescara

Ancona e Pescara sepolte: continua a stupire la neve sul medio versante adriatico. Abruzzo: la neve continua a cadere sulle coste. Oltre 20 centimetri di neve ammantano Pescara

16 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.