• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Inverno muove le sue truppe: i rischi che il grande freddo venga davvero a far visita all’Italia

di Mauro Meloni
05 Dic 2009 - 12:29
in Senza categoria
A A
l’inverno-muove-le-sue-truppe:-i-rischi-che-il-grande-freddo-venga-davvero-a-far-visita-all’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco il diagramma ensembles degli spaghetti di Verona. Fonte Wetterzentrale^^^^^Ecco il diagramma ensembles degli spaghetti di Roma. Fonte Wetterzentrale
Monitoriamo le possibilità d’arrivo del gelo sull’Italia avvalendoci del cosiddetto metodo probabilistico, tramite la tecnica di raffronto delle ensembles (noti come spaghetti) per verificare la reale affidabilità di una tendenza meteo sul medio-lungo periodo. Basterà verificare qual è la media fra tutte le emissioni considerate (il run ufficiale GFS ed i cosiddetti run NCEP variamente perturbati) e la reale vicinanza fra essi per fidarci più o meno di una data evoluzione.

Il blocco della circolazione atlantica dovrebbe permettere l’ingresso crescente d’aria fredda da est già verso metà della prossima settimana. Attualmente il modello GFS propende per un primo consistente raffreddamento già fra venerdì 11 e sabato 12 Dicembre, ma se osserviamo il diagramma di Verona in basso notiamo che quest’evoluzione appare ancora incerta, in quanto tale ipotesi, presentata dallo spago ufficiale GFS, non appare al momento avvalorata dalla media di tutti i spaghetti ensembles. Tuttavia, non dobbiamo trascurare l’ipotesi pur solitaria presentata da GFS, in quanto tale run ufficiale è quello che maggiormente considera l’orografia del territorio e spesso quindi è in grado di anticipare una certa evoluzione. Per il lungo termine, si mostra un deciso raffreddamento subito dopo metà mese, ma la forbice fra tutti i spaghetti è ancora molto ampia (differenze di 15 gradi fra le emissioni più calde e quelle più fredde), come è normale che sia in una tendenza che supera i 7 giorni di previsione.

inverno in arrivo avremo grande freddo in italia a meta mese 16773 1 2 - L'Inverno muove le sue truppe: i rischi che il grande freddo venga davvero a far visita all'Italia
Vediamo invece cosa suggeriscono le indicazioni del diagramma ensemble per la città di Roma. Anche in questo caso, il run ufficiale sembra distanziarsi dalle altre emissioni NCEP già sul breve-medio periodo, a conferma di un primo calo termico che potrebbe riguardare la Capitale. Caos nel lungo termine, ancora non vi è quindi la certezza dell’arrivo di un’ulteriore contributo d’aria ancor più fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-ciclonico-in-allontanamento-dall’italia,-primi-freddi-avanzano-sull’est-europa

Vortice ciclonico in allontanamento dall'Italia, primi freddi avanzano sull'Est Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-tra-sole-e-nubi,-ma-scarsa-probabilita-di-temporali

Meteo MILANO: tra SOLE e NUBI, ma scarsa probabilità di temporali

30 Maggio 2020
lunedi-rischio-di-neve-su-quasi-tutto-il-nord-italia,-martedi-e-mercole-forte-maltempo-al-sud

Lunedì rischio di neve su quasi tutto il Nord Italia, martedì e mercole forte maltempo al Sud

11 Dicembre 2005
neve-25-aprile-1972:-ecco-la-nevicata-piu-tardiva-che-si-ricordi-a-torino

Neve 25 aprile 1972: ecco la nevicata più tardiva che si ricordi a Torino

27 Aprile 2017
qualche-nuvola-ma-tempo-buono-sul-gran-premio-di-motociclismo-della-repubblica-ceca

Qualche nuvola ma tempo buono sul Gran Premio di Motociclismo della Repubblica Ceca

17 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.