• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno ha nuove cartucce da sparare: Italia nel mirino di freddo e neve

di Mauro Meloni
07 Feb 2015 - 20:51
in Senza categoria
A A
l’inverno-ha-nuove-cartucce-da-sparare:-italia-nel-mirino-di-freddo-e-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015.

NUOVA IRRUZIONE FREDDA ALLE PORTE – La situazione meteo a livello europeo ha subito una drastica modifica, con la maggiore ingerenza da ovest dell’Anticiclone delle Azzorre che ha portato i suoi massimi in corrispondenza del Regno Unito. Gli effetti dell’anticiclone si fanno sentire anche parzialmente in direzione delle aree continentali dell’Europa Centro-Occidentale, mentre il Mediterraneo resta ancora alle prese con un lago depressionario instabile ancora attivo per la presenza d’aria fredda in quota. La ferita ciclonica sul bacino del Mediterraneo proverà a far da calamita ad un impulso d’aria gelida, che notiamo affacciarsi sulla Scandinavia e che scivolerà molto rapidamente verso l’Europa Centro-Orientale. Effettivamente anche l’Italia riuscirà ad essere coinvolta dalla colata artica, ma solo in parte per quanto concerne solamente le Adriatiche ed il Sud.

MIGLIORAMENTO SOLO SUL NORD ITALIA – La parziale espansione anticiclonica ha portato ad una cessazione delle precipitazioni sul Settentrione. Le prime ampie schiarite consentono peraltro, nella veduta satellitare, di apprezzare il suolo diffusamente innevato (evidente dal colore azzurrino) anche sulle pianure specie tra la Bassa Lombaria e l’Emilia. L’area depressionaria mediterranea non ha invece mollato la presa sul Centro-Sud, con fulcro che si è andato a posizionare tra la Sardegna ed il Tirreno Centrale. Addensamenti nuvolosi irregolari hanno quindi portato frequenti rovesci. La presenza d’aria ancora fredda in quota, unitamente a rovesci localmente intense, ha favorito nuove nevicate lungo la dorsale appenninica a quote localmente collinari sull’Appennino Centrale. La neve è davvero tanta in Appennino ed altra ancora ne arriverà.

 La tanta neve sull'Appennino Campano, immagine dal massiccio montuoso di Montevergine. Scatto a cura di Vincenzo Mazzarella.

ADESSO TOCCA AL SUD – La colata artica in veloce discesa dal Nord Europa non sarà in grado di dilagare direttamente sull’Italia, ma irromperà dai Balcani investendo le regioni adriatiche e poi soprattutto al Sud, dove soprattutto all’inizio settimana ci sarà davvero freddo da battere i denti, con neve a quote estremamente basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ravenna-invasa-dall’acqua…-arrivano-i-soccorsi

Ravenna invasa dall'acqua... arrivano i soccorsi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizia-a-carburare-lo-scirocco:-prime-piogge,-in-attesa-del-robusto-maltempo

Inizia a carburare lo scirocco: prime piogge, in attesa del robusto maltempo

11 Marzo 2011
tra-il-cut-off-balcanico-e-l’attivita-depressionaria-atlantica,-fase-meteo-dinamica-per-l’italia

Tra il cut-off balcanico e l’attività depressionaria atlantica, fase meteo dinamica per l’Italia

22 Giugno 2009
lombardia,-spruzzate-di-neve-fino-in-collina:-ecco-dove

LOMBARDIA, spruzzate di neve fino in collina: ecco dove

15 Novembre 2013
cavalcata-delle-correnti-africane-sull’italia,-ma-regge-il-gelo-intrappolato-in-val-padana

Cavalcata delle correnti africane sull’Italia, ma regge il gelo intrappolato in Val Padana

22 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.