• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Inverno fa la voce grossa: Sud e Sicilia nella morsa del freddo e della neve

di Mauro Meloni
26 Feb 2011 - 18:33
in Senza categoria
A A
l’inverno-fa-la-voce-grossa:-sud-e-sicilia-nella-morsa-del-freddo-e-della-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama dell'abitato di Marineo, sull'entroterra collinare di Palermo a circa 500 metri d'altitudine: diversi rovesci nevosi in giornata, pur senza lasciare evidenti tracce. Fonte webcam https://www.marineometeo.it/^^^^^Ragusa imbiancata. Fonte www.itcbesta.it^^^^^Tanta neve sui rilievi calabri: lo testimonia anche quest'immagine webcam, relativa alla località Gambarie d'Aspromonte ubicata a 1450 m sul livello del mare. Fonte www.gambarie.it^^^^^Ecco l'istantanea dei fiocchi di questa mattina nella webcam di Caserta, fonte www.matteicaserta.it
Il vortice freddo d’estrazione balcanica sta strattonando il Sud, dopo avere in precedenza colpito i versanti centrali adriatici. L’evoluzione è molto rapida: il nucleo freddo è attualmente collocato sul Tirreno Meridionale, così da far concentrare i fenomeni più significativi, a prevalente carattere di rovescio, tra la Calabria e la Sicilia. La neve, come nelle attese, ha ammantato Cosenza, ma anche zone ben più basse della Locride. Ingenti gli accumuli di neve sui principali massicci montuosi, ad iniziare dalla Sila e dall’Aspromonte. Rovesci nevosi interessano anche le colline della Sicilia, susseguendosi con particolare intensità sull’entroterra palermitano, dove i fiocchi sono davvero alle porte del capoluogo.

sud e sicilia nella morsa del freddo e della neve 19920 1 2 - L'Inverno fa la voce grossa: Sud e Sicilia nella morsa del freddo e della neve

sud e sicilia nella morsa del freddo e della neve 19920 1 3 - L'Inverno fa la voce grossa: Sud e Sicilia nella morsa del freddo e della neve

sud e sicilia nella morsa del freddo e della neve 19920 1 4 - L'Inverno fa la voce grossa: Sud e Sicilia nella morsa del freddo e della neve
Fra le regioni interessate dalla neve, vi è stata anche la Campania: naturalmente i maggiori fenomeni hanno interessato le zone interne appenniniche, in particolare dell’avellinese (compreso lo stesso capoluogo), ma qualche sconfinamento a sorpresa si è propagato fino in pianura. Al primissimo mattino i fiocchi hanno raggiunto persino Caserta, oltre ad essersi mostrati anche sui quartieri più alti di Napoli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prepotente-freddo-invernale,-e-non-finisce-qui:-imminente-guasto-meteo-punta-il-nord

Prepotente freddo invernale, e non finisce qui: imminente guasto meteo punta il Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-il-caldo-e-pronto-a-tornare-subito-all’assalto
News Meteo

Meteo: il caldo è pronto a tornare subito all’assalto

4 Ottobre 2024
meteo-italia-15-giorni,-grosse-novita’-entro-fine-mese

Meteo Italia 15 giorni, grosse NOVITA’ entro fine mese

14 Novembre 2019
gafilo,-un-nuovo-ciclone-tropicale-sul-madagascar

Gafilo, un nuovo ciclone tropicale sul Madagascar

9 Marzo 2004
ciclone-sardo-in-rotta-verso-il-tirreno

Ciclone sardo in rotta verso il Tirreno

2 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.